La cotoletta di carote e scamorza è un secondo vegetariano croccante fuori, filante dentro, estremamente compatta, gonfia e succosa nonostante il grande assente: le uova. L'impasto è facilmente modellabile: seguite molto bene le dosi perchè carote e scamorza sono calibrate in modo che il sapore non risulti formaggioso e non squagli in padella. Perfetta per chi cerca qualcosa di sano, sfizioso e un po’ diverso dal solito. Bonus: la vitamina A delle carote che internamente rimangono parzialmente crude, anche se la cotoletta si percepisce cotta.

Gomasio: la panatura speciale

Non è solo un insaporitore, ma un vero alleato in cucina. Il gomasio, nato dalla tradizione asiatica, è un mix di semi di sesamo tostati e sale: basta un pizzico per dare profondità ai sapori e ridurre il sodio. Aggiunge croccantezza, profumo e quel tocco umami che trasforma anche il piatto più semplice.

Advertisement

Panatura al gomasio

Spezzettate del pane raffermo di semola, tritatelo molto finemente nel mixer e poi mescolatelo con un po’ di gomasio (condimento a base di sesamo e sale) e una spolverata di pepe bianco. Provatelo per burger o impasti di ortaggi dolci.

Difficoltà: facile
15 minuti
10 minuti
Impatto glicemico
500 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Grattugiate le carote in un colino o nello scolapasta, poi spolveratele di sale e mescolatele. Lasciatele riposare per una decina di minuti.
  2. Grattugiate, nel frattempo, anche la scamorza e il parmigiano, facendoli ricadere in una ciotola.
  3. Schiacciate, con il dorso di un cucchiaio, le carote nel colino per fare fuoriuscire l’acqua di vegetazione, poi trasferitele in un canovaccio pulito da cucina e strizzatele bene.
  4. Versate nella ciotola le carote asciutte, un po’ della panatura al gomasio, sale e pepe. Impastate con le mani e formate un composto elastico, che potrete modellare formando le cotolette.
  5. Passate le cotolette nella restante panatura al gomasio e mettetele a rosolare in una padella antiaderente leggermente oliata. Doratele per circa 5 minuti per parte, levandole dal fuoco appena vedete che il formaggio inizia a fondersi.
  6. Servitele calde insieme ai fagiolini lessati e conditi con pesto al basilico.
Voti: 5
Valutazione: 4.6
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Cotoletta carote e scamorza - Ultima modifica: 2025-05-14T11:08:51+02:00 da Redazione
Cotoletta carote e scamorza - Ultima modifica: 2025-05-14T11:08:51+02:00 da Redazione

2 Commenti

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome