Il budino di ricotta, baccelli e fiori su biscotto croccante non è un dolce ma un antipasto meraviglioso composto da abbinamenti intriganti e consistenze diverse. Una ricetta originale e no-spreco che prevede l'utilizzo dei baccelli di piselli interi: la parte esterna (baccello) viene unita alla ricotta e i piselli rosolati servono per realizzare una saporita crema d'accompagnamento. Il budino salato, una volta pronto, viene posto su una base croccante e molto saporita: un biscotto alla farina di frumento, grano saraceno e scamorza grattugiata.

Per un tocco gourmet: inserite alcuni fiori edibili nell'impasto del budino e utilizzatene altri per decorare il piatto.

Advertisement
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: media
40 minuti
35 minuti
Impatto glicemico
350 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Mescolate la farina di frumento con quella di grano saraceno, la scamorza grattugiata o tritata fine, il lievito, un pizzico di sale e la poca acqua necessaria per ricavare un composto omogeneo. Copritelo e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti mentre proseguite con la ricetta.
  2. Sgranate i piselli, tenendo da parte i baccelli, quindi lessateli in poca acqua bollente salata per 5-6 minuti. Scolateli con una schiumarola e al loro posto tuffate i baccelli, già mondati dai filamenti. Lessateli per una ventina di minuti.
  3. Tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in una padella per 5 minuti con 2-3 cucchiai d’olio e lo zenzero. Aggiungete, quindi, i semi di piselli lessati e proseguite per 8-10 minuti, versando poca acqua di cottura dei legumi quando necessario. Levate dal fuoco e frullate finemente il tutto ottenendo una salsa, infine passatela al setaccio e controllate il sale. Tenetela in caldo.
  4. Frullate finemente anche i baccelli, ormai cotti, insieme a un po’ della loro acqua. Passate il ricavato al setaccio raccogliendolo in una ciotola, quindi amalgamatevi la ricotta, lavorando fino a ottenere una salsa uniforme ma non troppo morbida. Alla fine salatela, pepatela e mescolatela con qualche petalo dei fiori di diversi colori.
  5. Dividete la pasta riposata in 4 palline e stendete ciascuna ricavando dei tondi del diametro di una decina di centimetri. Sistemateli in una teglia ricoperta con carta da forno, bucherellateli con una forchetta e infornateli a 190 °C per 10 minuti (per un effetto più croccante, fateli raffreddare e poi ripassateli nello stesso forno per 5 minuti).
  6. Oliate bene 4 stampi monoporzione da 8-9 cm di diametro e alti almeno 5 cm. Riempiteli con il composto di ricotta e cuoceteli al vapore per 5 minuti. Posate le basi di biscotto nei 4 piatti e poi sformatevi sopra i budini caldo-tiepidi, decorate con i fiori restanti e accompagnate con la salsa di piselli.
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Budino di ricotta, baccelli e fiori su biscotto e crema di piselli - Ultima modifica: 2024-05-24T10:05:22+02:00 da Redazione
Budino di ricotta, baccelli e fiori su biscotto e crema di piselli - Ultima modifica: 2024-05-24T10:05:22+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome