I bocconcini di cavolfiore arrosto alle erbe sono un contorno leggero e non fritto che assomiglia a un fritto misto! Spremete un po' di limone al momento del consumo per gustarvi uno straordinario piatto vegano, morbido dentro e croccante fuori.
Il cavolfiore è un ortaggio prezioso per le sue proprietà antiossidanti e antitumorali; provate anche le frittate realizzate con soli due ingredienti: cavolfiori e cipolle.
Per ottenere un piatto senza glutine potete frullare grissini o crackers senza glutine e realizzare un pangrattato veloce. Per evitare anche il lievito, frullate i triangolini di mais o di riso fino a raggiungere una consistenza fine.
Istruzioni
-
Dividete il cavolfiore in cimette, eliminando i gambi duri.
-
Tritate le erbe aromatiche a coltello, sminuzzandole finemente. In una ciotolina mescolate 30g di olio extravergine con le erbe, il peperoncino in fiocchi, due pizzichi di sale e uno di pepe. Radunate le cimette di cavolfiore in un recipiente e conditele con l'olio piccante alle erbe, mescolando accuratamente per far aderire bene il condimento su tutta la superficie delle verdure.
-
Spolverate il pangrattato sulle cimette condite e rimescolate. Distribuite le cimette su una placca da forno foderata con carta, senza sovrapporle. Infornate a 190° per 30 minuti o finchè ben dorate.
-
Sfornate e servite calde con qualche fetta di limone da spremere al momento del consumo e non prima. Se non siete vegan, potete spolverare un po' di parmigiano grattugiato.