Istruzioni
- Portate a ebollizione due litri d’acqua con i chiodi di garofano e l’alloro, salate e, dopo 10 minuti, aggiungete le zucchine lavate e lessatele per 8-10 minuti. Verificate che siano morbide ma non molli.
- Scolate le zucchine e mettetele in una ciotola piena di acqua fredda. Tritate gli scalogni, riducete in pezzettini la mollica di pane e sbucciate i pomodori, conservando a parte la buccia.
- Eliminate i semi dei pomodori, tagliateli a dadini e metteteli a scolare. Una volta raffreddate le zucchine, tagliatene la sommità e svuotatele dalla polpa interna con un cucchiaino.
- Capovolgete le zucchine e lasciatele scolare per eliminare tutta l’acqua. Rosolate gli scalogni con quattro cucchiai di olio per 7-8 minuti a calore medio e aggiungete la polpa delle zucchine.
- Aggiungete, dopo 5 minuti, la mollica di pane ridotta a pezzettini. Cuocete per altri 2 minuti e, una volta terminata la cottura, frullate il tutto con la ricotta romana e lo zafferano in polvere.
- Riempite le zucchine con la farcia fredda, decorate il centro con una rosellina creata con la buccia dei pomodori e accompagnate con il resto dei pomodori tagliati a pezzetti e conditi a piacere.
Note
Nitida affinità di questo piatto con il sapido carattere del bianco Trebbiano d’Abruzzo, magari da scegliere in una versione “importante” con un paio d’anni d’invecchiamento.