Una versione più verde e leggera del classico gattò di patate. Questo sformato di taccole unisce la cremosità delle patate alla freschezza dei legumi, per un piatto completo, ricco e perfetto da servire sia caldo che a temperatura ambiente. Niente fritti né eccessi: solo ingredienti semplici, saporiti e ben equilibrati.
Taccole: i legumi che si credono verdure
Anche se sembrano verdure, le taccole sono in realtà legumi freschi: fanno parte della famiglia dei piselli e si mangiano intere, baccello compreso. Sono leggere, ricche di fibre e di proteine vegetali, e contengono vitamine come la C e la A, oltre a sali minerali utili all'organismo. In cucina si prestano a mille usi, soprattutto in piatti dove si cerca equilibrio tra gusto e leggerezza. Insomma, non fatevi ingannare dall’aspetto: sono piccole, verdi… ma piene di sostanza!
Ingredienti
- 600 g Patate
- 300 g Taccole
- 300 g Pomodori, pelati
- 50 g Parmigiano grattugiato
- 30 g Farina di riso integrale
- 1 Cipolla
- 1 spicchio Aglio
- 1 mazzetto Basilico
- 400 ml Latte
- 4 cucchiaio Olio di oliva extra vergine
- Sale
- Peperoncino in polvere
Istruzioni
- Lessate le patate intere e con la buccia. Lasciatele raffreddare, pelatele e poi tagliatele a fette regolari.
- Rosolate in una padella l’aglio e la cipolla tritati con poco olio per 5 minuti, unite le taccole, tagliate in 2-3 pezzi se lunghe, i pelati, un cucchiaio di olio, una presa di peperoncino e una di sale. Mettete il coperchio e proseguite per 10 minuti aggiungendo alla fine le foglie sminuzzate del mazzetto di basilico.
- Preparate la besciamella con il latte, la farina di riso e una presa di sale (seguite le indicazioni del box sopra).
- Stendete le fette di patata in una pirofila oliata, salatele e ungetele leggermente, quindi ricopritele con le taccole stufate e poi con la besciamella. Completate cospargendo il parmigiano e infornate a 200 °C per circa 15 minuti.