Le polpettine di pappa al pomodoro con doppio pesto sono una ricetta geniale, di quelle che conquistano già al primo sguardo. Piccoli bon bon salati, con cuore di mozzarellina e una doppia salsa tutta da intingere: pesto di basilico e pesto di rucola, per non farsi mancare nulla. Un finger food estivo, fresco, goloso e fuori dagli schemi. Perfetto sia come secondo sia come antipasto in una cena tra amici. Si preparano in anticipo, si servono fredde e... attenzione: una tira l’altra!

Conservazione: la pappa e le polpette si mantengono per 2 giorni in frigorifero, i pesti fino a 5-6 giorni.

Advertisement
Voti: 1
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: media
25 minuti
45 minuti
Impatto glicemico
300 chilocalorie

Ingredienti

Per persone
Per le polpettine
Per il pesto di basilico
Per il pesto di rucola

Istruzioni

  1. Tritate la cipolla e mettetela in una casseruola con 2-3 cucchiai d’olio, Coprite con un coperchio e fatela rosolare a calore basso per una decina di minuti. Passato questo tempo aggiungete i pomodori a pezzetti e proseguite per 10 minuti a calore medio.
  2. Levate dal fuoco i pomodori e passateli al passaverdura, facendoli ricadere nella stessa casseruola, quindi aggiungete le fette di pane, private dalla crosta e tagliate a cubetti. Mescolate, salate e fate cuocere per 20-25 minuti, sminuzzando il più possibile il pane con un mestolo e versando poca acqua quando necessario. Tenete presente che la pappa a fine cottura dovrà risultate molto asciutta e di consistenza uniforme. Lasciatela raffreddare completamente.
  3. Preparate il pesto al basilico frullando le foglie del mazzetto con i pinoli, l’aglio, il parmigiano, poco sale e uno-due cucchiai d’olio; se volete renderlo più cremoso potete unire poca acqua ghiacciata.
  4. Preparate anche il pesto di rucola frullando insieme l’insalatina con gli anacardi, l’aglio, lo yogurt, un cucchiaio d’olio e poco sale.
  5. Oliatevi le mani e prendete un tocco di pappa al pomodoro, schiacciatelo tra i palmi e posatevi al centro una ciliegina di mozzarella. Quindi lavorate formando una polpettina tonda con al centro la mozzarella. Alla fine dovreste ricavare 16 polpettine.
  6. Servitele molto fredde di frigorifero degustandole insieme alle salse.
Voti: 1
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Polpettine di pappa al pomodoro con doppio pesto - Ultima modifica: 2025-07-02T16:11:05+02:00 da Redazione
Polpettine di pappa al pomodoro con doppio pesto - Ultima modifica: 2025-07-02T16:11:05+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome