Le polpette di cavolo nero e feta sono vegetariane e senza glutine, a patto che utilizziate pangrattato senza glutine (lo realizzate semplicemente frullando crackers, grissini o cialde glutenfree).
Questi bocconcini proteici sono saporiti al punto giusto: la dolcezza delle verdure e la sapidità della feta unite alla fibra del cavolo nero ne fanno una ricetta diversa dal solito.
Istruzioni
- Portate a bollore l'acqua in una pentola per lessare il cavolo. Pulite il cavolo nero: distendete le foglie e rimuovete la costa dura centrale, ritagliandola via.
- Quando l'acqua è a bollore, salate e lessate il cavolo nero finchè morbido (15 min). Scolate, strizzate bene e tritatelo in modo grossolano a coltello.
- Nel frattempo riducete le carote a dadini molto piccoli e tritate finemente la cipolla: rosolate il soffritto a fuoco dolce per 8 minuti, poi aggiungete metà del cavolo tagliuzzato.
- Frullate l'altra metà del cavolo nero insieme alla feta.
- Raccogliete tutti gli ingredienti in una ciotola e unite uovo, parmigiano, sale e pepe. A seconda della densità del composto aggiungete il pangrattato utile (2-3 cucchiai).
- Mescolate bene e create le polpette.
- Per la cottura in forno: disponete le polpette su una leccarda rivestita di carta forno e unta d'olio. Infornate a 180° per 20 minuti nella parte alta del forno.
- Per la cottura in padella: fate rosolare in una padella antiaderente con un filo d'olio, senza spostarle troppo.
Note
Se vi è rimasto il cavolo nero, queste chips di cavolo nero al forno sono uno snack leggero e croccantissimo: patatine di verdure!