Un primo piatto che racchiude tutti i sapori e le proprietà nutrizionali degli ortaggi autunnali: i paccheri farciti con un ragù preparato con zucca, funghi, cavolfiore e castagne
Ingredienti
Per persone
- 20 Paccheri
- 200 g zucche
- 100 g Funghi coltivati pleurotes crudi
- 100 g Cavolfiore
- 100 g Soia granulare disidratata
- 50 g Farina di mais precotta per polenta
- 4 Castagne, bollite
- 2 Carote
- 2 costa Sedano
- 1 pezzetto Porri
- 200 ml Soia, latte
Istruzioni
- Lasciate rinvenire la soia granulare in acqua fredda per 15 minuti. Passato questo tempo, lessatela in acqua salata per altrettanti minuti.
- Tritate finemente insieme una costa di sedano, una carota pelata e il pezzetto di porro, quindi metteteli a tostare in un tegame senza olio. Dopo poco aggiungete il granulare di soia e fatelo appena rosolare, a questo punto sfumate col vino e, una volta evaporato, unite la metà dell’olio, la salsa di soia e una grattugiata di noce moscata. Cuocete il ragù per almeno 30 minuti a fuoco dolce, diluendo con poca acqua se necessario; alla fine dovrà risultare ben asciutto.
- Tagliate a cubetti la restante costa di sedano, la carota, il cavolfiore, la zucca, i funghi e le castagne. Riuniteli tutti in un tegame e scottateli per un paio di minuti, quindi salate, pepate, aggiungete il resto dell’olio e proseguite la cottura per 3-4 minuti. Nel frattempo, frullate il latte di soia fino a quando diventa molto schiumoso, quindi versatelo nel tegame in modo che il misto diventi cremoso e infine levate dal fuoco.
- Lessate i paccheri in acqua salata, scolateli molto al dente e fateli raffreddare rapidamente in acqua fredda.
- Farcite i paccheri con il ragù. Di seguito stendete il misto cremoso (se volete, tenetene un po’ da parte per una decorazione finale) in una pirofila e adagiatevi sopra i paccheri stesi, spolverateli col pepe e poi cospargeteli con la farina di mais. Infornate i paccheri a 200 °C tenendoli sotto il grill per 5-6 minuti. Guarnite a piacere e servite subito.