Il minestrone è un comfort food di tutte le serate fredde: in questa versione aggiungiamo la pasta di riso per ottenere una ricetta più gustosa ma pur sempre senza glutine.
La preparazione è molto veloce ma assicuratevi di seguire bene i passaggi per ottenere una minestra saporita e con tutte le verdure cotte ma sode.
Istruzioni
- Portate a bollore 2 litri d'acqua con una cipolla divisa in 4 parti e 1 carota a tocchetti: tuffatele semplicemente nell'acqua da crude. A bollore, salate l'acqua. In un quarto d'ora le verdure rilasceranno i sapori e sarà pronto un brodo leggero.
- Mentre l'acqua raggiunge il bollore, occupatevi di tutte le verdure. Tritate la cipolla rimasta e tagliate a striscioline le bietole. Affettate le due carote e la patata a dadini più possibile simili. In una casseruola antiaderente rosolate la cipolla tritata con un filo abbondante di olio. Aggiungete carote, patate e soffriggete per 8 minuti mescolando continuamente.
- Coprite con tutto il brodo, eliminando le verdure cotte al suo interno. Lasciate sobbollire per 10 minuti: mentre le verdure cuociono tritate molto finemente il rosmarino e aggiungetelo al minestrone insieme a uno spicchio d'aglio spremuto.
- Controllate la cottura dei dadini di verdura dopo i 10 minuti: se sono al dente, è ora di buttare la pasta. Lessate la pasta direttamente nel minestrone inserendola insieme alla bietola.
- Portate a cottura la pasta. Nel frattempo tostate il pane. Quando la pasta è cotta il minestrone è pronto: aggiustate di sale e pepe e servite con un filo d'olio a crudo e i crostoni di pane.
Note
Se avete avanzato il sedano da queste preparazioni della Settimana Naturale (sedano arrosto e riso con tartare di verdure crude) aggiungetelo nel brodo e a tocchetti anche nella minestra.