Perché complicarsi la vita quando basta mettere tutto dentro un mixer e premere un tasto? Il gazpacho di pomodori, peperoni e lamponi è la risposta gustosa e colorata alle giornate più torride dell’estate. Una ricetta vegan, senza cottura e pronta in 15 minuti. Solo verdura fresca, frutta di stagione e un filo di olio extravergine a completare il tutto. Nessuna fatica, solo il piacere di un piatto che rinfresca, nutre e sorprende.
Colore, gusto e vitamine
Il mix tra pomodori maturi, peperoni rossi e lamponi è una piccola bomba di sapore: dolce, acidulo e leggermente pungente. Una combinazione che non solo conquista al primo assaggio, ma fa anche bene. I pomodori sono ricchi di licopene, un potente antiossidante; i peperoni regalano una buona dose di vitamina C; i lamponi aggiungono fibre e un carico extra di polifenoli.
Ingredienti
- 800 g pomodori
- 1 Peperone, rosso
- 1 Cetriolo
- 100 g Lamponi
- 30 g mandorle pelate
- 1 Cipollotto facoltativo
- 1 spicchio Aglio facoltativo
- 2 cucchiai Aceto di vino bianco
- olio extravergine d'oliva
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Tagliate i pomodori a cubotti. Pelate il cetriolo, tagliatelo a metà per il lungo e rimuovetene la parte centrale con i semi, dopodiché riducete anch’esso a pezzetti. Mondate il peperone e riducetelo in quadrotti. Affettate il cipollotto, se avete deciso di inserirlo.
- Macinate le mandorle nel mixer ottenendo una farina. Versatela in una coppetta e tenetela da parte.
- Inserite nello stesso mixer tutte le verdure tagliate e i lamponi (tranne qualcuno per la decorazione). Aggiungete, se piace, l’aglio già schiacciato nello spremiaglio e frullate fino a ottenere una vellutata. Potete passarla al setaccio nel caso che la preferiate molto liscia. A questo punto inserite la farina di mandorle messa da parte, amalgamandola bene.
- Mescolate in una ciotolina 4 cucchiai d’olio con l’aceto, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Condite il gazpacho con questa emulsione, aggiustando i condimenti a seconda dei gusti personali. Tenetelo in frigorifero fino al momento di servire.
- Completate il gazpacho nei piatti decorandolo con qualche lampone e una spolveratina di pepe.