Perché complicarsi la vita quando basta mettere tutto dentro un mixer e premere un tasto? Il gazpacho di pomodori, peperoni e lamponi è la risposta gustosa e colorata alle giornate più torride dell’estate. Una ricetta vegan, senza cottura e pronta in 15 minuti. Solo verdura fresca, frutta di stagione e un filo di olio extravergine a completare il tutto. Nessuna fatica, solo il piacere di un piatto che rinfresca, nutre e sorprende.

Colore, gusto e vitamine

Il mix tra pomodori maturi, peperoni rossi e lamponi è una piccola bomba di sapore: dolce, acidulo e leggermente pungente. Una combinazione che non solo conquista al primo assaggio, ma fa anche bene. I pomodori sono ricchi di licopene, un potente antiossidante; i peperoni regalano una buona dose di vitamina C; i lamponi aggiungono fibre e un carico extra di polifenoli.

Advertisement

Voti: 2
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: facile
15 minuti
Impatto glicemico

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Tagliate i pomodori a cubotti. Pelate il cetriolo, tagliatelo a metà per il lungo e rimuovetene la parte centrale con i semi, dopodiché riducete anch’esso a pezzetti. Mondate il peperone e riducetelo in quadrotti. Affettate il cipollotto, se avete deciso di inserirlo.
  2. Macinate le mandorle nel mixer ottenendo una farina. Versatela in una coppetta e tenetela da parte.
  3. Inserite nello stesso mixer tutte le verdure tagliate e i lamponi (tranne qualcuno per la decorazione). Aggiungete, se piace, l’aglio già schiacciato nello spremiaglio e frullate fino a ottenere una vellutata. Potete passarla al setaccio nel caso che la preferiate molto liscia. A questo punto inserite la farina di mandorle messa da parte, amalgamandola bene.
  4. Mescolate in una ciotolina 4 cucchiai d’olio con l’aceto, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Condite il gazpacho con questa emulsione, aggiustando i condimenti a seconda dei gusti personali. Tenetelo in frigorifero fino al momento di servire.
  5. Completate il gazpacho nei piatti decorandolo con qualche lampone e una spolveratina di pepe.
Voti: 2
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Gazpacho di pomodori, peperoni e lamponi - Ultima modifica: 2025-06-26T14:28:27+02:00 da Redazione
Gazpacho di pomodori, peperoni e lamponi - Ultima modifica: 2025-06-26T14:28:27+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome