Ingredienti
Per persone
- 200 g mollica di pane raffermo
- 150 g mandorle
- 2 spicchi Aglio
- 2 cucchiai Aceto di vino bianco
- olio d'oliva extravergine delicato
- Sale
- crostini di pane
- 200 g Uva, bianca tipo moscato per decorare (facoltativa)
Istruzioni
- Mettete a bagno il pane in acqua fredda per 15 minuti.
- Scottate, nel frattempo, le mandorle in acqua a bollore per 2 minuti. Quindi scolatele e, appena possibile, pelatele.
- Schiacciate in un grande mortaio le mandorle con gli spicchi d’aglio privati dell’anima e un pizzico di sale. Quando si forma una pasta omogenea, aggiungete il pane strizzato bene. Senza smettere di lavorare con il pestello, incorporate gradualmente circa 120 ml d’olio, quindi versate anche l’aceto e correggete il sale, se necessario.
- Proseguite incorporando, poco a poco, 6-800 ml d’acqua fredda (può variare in base all’assorbimento del pane) fino a ottenere la consistenza di una zuppa liscia e bene amalgamata.
- Servite l’ajoblanco freddo in tazze o ciotola di terracotta, completandolo con qualche crostino di pane, fritto o tostato al forno, e con un ultimo giro d’olio. In stagione, vi consigliamo di aggiungere anche qualche chicco di uva, privato di buccia e semi.