I fusilloni con ricotta di capra, asparagi e limone sono un primo piatto che si prepara con pochi ingredienti, ma di carattere. Gli asparagi fanno croc, il limone spinge, la ricotta di capra avvolge tutto con quella cremosità che non stanca mai. Si fa in poco tempo, ma va mangiata subito, quando la pasta è calda e la ricotta ancora non ha avuto il tempo di raffreddarsi. Perfetta per quei pranzi in cui si ha voglia di qualcosa di semplice, ma non noioso: piace a tutti, anche a chi dice di non amare i formaggi di capra (spoiler: poi fa il bis).
Ingredienti
Per persone
- 280 g fusilloni
- 400 g asparagi
- 250 g Ricotta di capra
- 2 cucchiai Parmigiano grattugiato
- 1 Cipollotto
- scorza grattugiata di limone
- Basilico
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Mondate e pelate la parte terminale dei gambi degli asparagi con un pelapatate, poi affettateli a rondelle tenendo intere le punte.
- Scaldate 2 cucchiai d’olio e mettetevi a stufare a fiamma bassa il cipollotto affettatelo sottilmente senza fargli prendere colore. Unite gli asparagi, quindi coprite con il coperchio e fateli cuocere per circa 12 minuti, salateli e pepateli a metà cottura. Se necessario, durante la cottura aggiungete poca acqua per mantenerli umidi e non farli rosolare.
- Lessate, nel frattempo, la pasta in acqua leggermente salata per il tempo di cottura indicato.
- Stemperate in una ciotola grande la ricotta con un po’ dell’acqua di cottura della pasta, quindi unite il parmigiano, un filo d’olio, sale, pepe, la scorza grattugiata e qualche fogliolina di basilico tritata finemente. Lavorate bene fino a ottenere una crema morbida e omogenea.
- Scolate la pasta, conservando un po’ dell’acqua, poi mescolatela alla crema di ricotta e unite gli asparagi. Versate l’acqua necessaria per amalgamare bene il tutto e servite subito, completando eventualmente nei piatti con altro parmigiano, pepe o basilico.