Strati di bontà con questa millefoglie verde! Una ricetta semplice composta da deliziose crespelle agli spinaci e piselli intervallate da una saporita crema alla ricotta e cipollotti. Un primo piatto nutriente, sano e gourmet, ottimo anche per chi deve tenere sotto controllo la glicemia.

Voti: 1
Valutazione: 4
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: facile
30 minuti
25 minuti
Impatto glicemico
400 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Mondate e tagliate il cipollotto a rondelle sottili, risciacquatelo più volte e mettetelo a bagno in acqua fredda almeno 30 minuti prima di iniziare la ricetta.
  2. Lessate in acqua poco salata i piselli surgelati per una decina di minuti o finché sono cotti. Scolateli e lasciateli raffreddare.
  3. Scolate bene e tritate finemente i due terzi del cipollotto. Poi in una ciotola mescolateli con la ricotta, un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio fino a ottenere un composto omogeneo. Copritelo e sistematelo in frigorifero.
  4. Riunite nel mixer i piselli, gli spinacini, le uova, la farina e la fecola, il latte e un pizzico di sale. Frullate finché otterrete una pastella fine e omogenea.
  5. Oliate leggermente un padellino che non attacchi di circa 20 cm di diametro e scaldatelo a fuoco medio. Versatevi un mestolino di pastella, formando uno strato sottile che ricopra tutto il fondo della padella e che cuocia in modo uniforme. Voltate delicatamente la crespella dopo 3-4 minuti e proseguite sull’altro lato per altri pochi minuti. Disponetela in un piatto da portata, poi oliate di nuovo la padella e proseguite con le altre crespelle.
  6. Disponete una crespella sopra l’altra formando la millefoglie e frapponendo tra i vari strati la farcia di ricotta. Condite l’ultima crespella con un filo d’olio, le restanti rondelle di cipollotto asciugate con cura, qualche foglia di spinacino, sale e pepe.
Voti: 1
Valutazione: 4
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Millefoglie verde con ricotta di capra e cipollotti - Ultima modifica: 2023-09-01T11:17:16+02:00 da Redazione
Millefoglie verde con ricotta di capra e cipollotti - Ultima modifica: 2023-09-01T11:17:16+02:00 da Redazione
Advertisement

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome