Un piatto che arriva dal cuore della Carnia, reinterpretato in chiave più equilibrata senza rinunciare al suo sapore autentico. Il frico, da sempre simbolo della cucina friulana, nasce dall’incontro tra ingredienti semplici e genuini: patate, formaggio e, in questa versione, una generosa aggiunta di carciofi e salvia, che lo rendono più leggero e profumato. Perfetto come piatto unico o come secondo, questo frico celebra la tradizione con una nota di freschezza in più.
Ingredienti
Per persone
- 400 g Patate
- 3 Carciofi
- 120 g Caciotta di capra
- 2 spicchio Aglio
- 0.5 Limone
- Salvia
- 3 cucchiaio Olio di oliva extra vergine
- Sale
- Coriandolo
Istruzioni
- Mondate con cura i carciofi e affettateli molto finemente, tuffandoli subito in una ciotola con acqua acidulata col succo del limone. Pelate e grattugiate le patate.
- Affettate l’aglio e lasciatelo rosolare insieme alla salvia nell’olio in padella per qualche minuto, quindi unite le patate e i carciofi ben scolati. Spolverate con sale e coriandolo, mettete il coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti. A questo punto aggiungete la caciotta a fettine sottili e proseguite per altri 5 minuti. Voltate il frico lasciandolo dorare ancora per pochi minuti. Levatelo dal fuoco e servitelo dopo 5 minuti.