I fagottini di zucchine ripieni sono una gustosa ricetta 100% puramente vegan e senza glutine.
Ciò significa che non comprende prodotti vegani sostitutivi di formaggi e uova e che non contiene alcuna farina o cereali con glutine.
Un altro primo piatto vegan e glutenfree sono i cannelloni di melanzane. Questi primi leggerissimi non affaticano lo stomaco, non acidificano e sono perfetti per le cene estive.
La farcia è composta di ceci e quinoa, ma potete sostituire i ceci con qualsiasi legume abbiate in dispensa.
Se non avete confidenza con la quinoa, potete lessarla normalmente in acqua bollente salata per 10-15 minuti. Se invece volete procedere alla cottura con completo assorbimento, considerate che per 80g di quinoa dovrete versare 160g di acqua. Portate a bollore, aggiungete qualche granello di sale grosso e poi chiudete il coperchio e cuocete a fuoco dolce finchè l'acqua non è del tutto assorbita.
Istruzioni
-
Cuocete la quinoa in acqua bollente salata per il tempo indicato nella confezione (circa 15'). Con un pelapatate, riducete le zucchine a nastri ma non troppo sottili.
-
Scottate i nastri di zucchine in un'ampia padella antiaderente spolverata di sale, a fuoco vivace, capovolgendoli dopo 2 minuti. Appena dorati, trasferite i nastri di zucchina in un recipiente chiuso con un coperchio. Grigliate tutte le zucchine e mentre le trasferite a poco a poco nel recipiente, conditele con un filo di olio extravergine a crudo. Ricordatevi di spolverare di sale la padella prima di scottarle e di richiudere sempre il coperchio del recipiente dove li trasferite dopo averle grigliate. Servirà ad ammorbidirle per renderle pieghevoli.
-
Nel frattempo mixate i ceci ben scolati e sciacquati con una fettina di barbabietola cotta, mezzo spicchio d'aglio già spremuto, un giro d'olio e un pizzico di sale. Frullate poco: lasciate il composto molto granuloso.
-
Scolate bene la quinoa e unite al composto di ceci fino ad ottenere una pastella densa. Aggiustate di sale, pepe, se piace peperoncino.
-
Procedete con i fagottini. Disponete 2 zucchine parallele, poi la terza perpendicolare ma intersecata.
-
Disponete la quarta zucchina come da figura, incrociandola con le altre.
-
Distribuite un quadratino di farcia al centro dei nastri di zucchina.
-
Chiudete i lembi uno alla volta, alternandoli per proteggere meglio la chiusura, e capovolgete il fagottino. Dispnete i fagottini in una pirofila unta di olio extravergine. Prima di infornare, spolverate di pangrattato o di mandorle grattugiate (se non siete vegani, anche di parmigiano).
-
Scaldate con il grill per 10 minuti. Servite con una spolverata di pepe.
Note
Potete preparare il doppio o il triplo della farcia per modellarla in burger gustosi, per i panini del giorno dopo. Qui la ricetta!