Un contorno vegan originale e ricco di sapori, il crudo e cotto di finocchi alle olive e arancia è un piatto che sorprende per la sua freschezza e semplicità. La combinazione di finocchi cotti e crudi, arricchiti dall’arancia e dalle olive nere, offre un contrasto di consistenze che rende ogni boccone interessante. Perfetto per chi cerca un’alternativa leggera e salutare, questo piatto è anche un’ottima scelta per chi vuole tenere sotto controllo la glicemia.
Ingredienti
Per persone
- 3 Finocchi
- 2 Patate
- 1 Arancia
- 80 g Olive nere
- 60 g Pistacchi
- 2 spicchio Aglio
- 1 cucchiaino Prezzemolo tritato
- Olio
- Sale
- Coriandolo in grani
- Pepe bianco
- Maggiorana secca
Istruzioni
- Mondate i finocchi mettendo da parte il cuore tenero, tagliate il resto delle foglie a cubetti e disponetele in un piatto. Pelate le patate, riducetele in cubetti uguali ai finocchi e conservatele in acqua fredda.
- Rosolate velocemente l’aglio tritato insieme a 3 cucchiai d’olio in una padella dal fondo pesante, aggiungete i finocchi e le patate scolate, salate leggermente, pepate, coprite e cuocete per 20 minuti abbondanti fino a quando gli ortaggi diventano morbidi, bagnate eventualmente con poca acqua per non farli attaccare.
- Grattugiate poca scorza dell’arancia poi pelatela a vivo e tagliatela a fette sottili insieme alla parte tenera dei finocchi tenuta da parte. Versate entrambi in una terrina e conditeli con poco sale, una macinata di coriandolo, un cucchiaio d’olio e un pizzico di maggiorana.
- Insaporite gli ortaggi cotti con la scorza grattugiata, le olive nere sminuzzate e il prezzemolo; divideteli in 4 parti e con l’aiuto di uno stampo (tondo o ad anello) da 6-8 cm pressateli nei piatti formando dei tortini o delle ciambelle. Affiancate l’insalata di finocchi e arance, decorate eventualmente con i pistacchi, precedentemente sgusciati e tritati grossolanamente, e servite subito.