Niente carne o pesce in questo secondo piatto vegetariano composto da saporitissime lenticchie speziate accompagnati da finocchi saltati in padella. Una ricetta semplice e perfetta per assimilare una buona dose di proteine e vitamine in modo goloso e sano.
Le lenticchie speziate si possono tenere in frigorifero per tre giorni o nel freezer fino a 2 mesi. I finocchi in frigo durano uno-due giorni.
Ingredienti
Per persone
- 250 g lenticchie piccole
- 3 finocchi
- 300 g Polpa di pomodoro
- 3 coste Sedano
- 1 Cipolla rossa
- 1 Carota
- 1 cucchiaio coriandolo in polvere
- 1 cucchiaino Cumino in polvere
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
- Coriandolo per decorare
Istruzioni
- Risciacquate bene le lenticchie e scolatele (se non usate le lenticchie piccole, mettetele a bagno per 2 ore prima di cucinarle).
- Tagliate a dadini il sedano, la carota e la cipolla, poi mettete il misto in un tegame con 2 cucchiai d’olio. Fatelo stufare per qualche minuto, quindi aggiungete la polpa di pomodoro, il cumino e il coriandolo in polvere, sale e pepe. Mescolate, poi unite anche le lenticchie e fatele cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti, versando al bisogno un po’ acqua calda. Tenete presente che il risultato finale, comunque, dovrà essere abbastanza asciutto.
- Pulite i finocchi, tagliateli a spicchi e tuffateli in una pentola d’acqua leggermente salata a bollore. Lessateli per 10 minuti, scolateli e conditeli con olio, sale e pepe. Poi fateli rosolare in una padella per 5-6 minuti, dorandoli in modo uniforme.
- Servite le lenticchie completandole con i finocchi, le foglie di coriandolo, un filo d’olio e una spolverata di pepe.