I cetrioli sandwich sono la dimostrazione che con un po’ di fantasia anche la verdura più semplice può trasformarsi in uno snack originale. Nessuna cottura, solo ingredienti a crudo: un piccolo concentrato di fibre, vitamina K, minerali e antiossidanti. Freschi, croccanti e più sazianti di quanto sembrino.
L'idea in più: la farcia dei panini è perfetta anche per insaporire le patate al vapore o le insalate miste.
Conservazione: non tenete a lungo il sandwich pronto in frigo ma consumatelo nel giro di poche ore.
Ingredienti
Per persone
- 2 fette pane per tramezzine senza crosta
- 2 cetrioli
- 2 coste Sedano
- 2 carote
- 150 g Yogurt greco
- 100 g emmentaler
- 100 g ricotta cremosa (oppure robiola)
- 2 cucchiai Senape
- mezzo Limoni
- olio extravergine d'oliva
- Aceto di vino bianco
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Pulite il sedano eliminando i filamenti, poi dividetelo in striscioline corte e sottili. Conditelo, quindi, con un cucchiaio d’olio, uno di aceto e un pizzico di sale. Riducete le carote in striscioline simili a quelle del sedano e mescolatele con il succo del limone, poco sale e un cucchiaio d’olio. Lasciate marinare sedano e carote in frigorifero per circa 30 minuti prima di proseguire con la ricetta.
- Lavorate in una ciotola lo yogurt con la ricotta, la senape e una macinata di pepe. Di seguito affettate i cetrioli per il lungo con un pelapatate ricavando tanti nastri sottili da tamponare alla fine con carta da cucina.
- Stendete un velo della crema preparata sulle 2 fettine di pane e poi foderate solo la parte farcita con i nastri di cetrioli ben disposti in diagonale.
- Unite alla crema rimasta il sedano e le carote marinate, poi il formaggio emmentaler ridotto in striscioline.
- Voltate una fetta di pane (mettendo la parte con i cetrioli verso il basso) e ricopritela in modo uniforme con la crema al formaggio. Sovrapponetevi l’altra fetta formando un lungo sandwich da lasciare riposare in frigorifero almeno per un’ora.
- Dividete il sandwich nei classici triangoli solo prima di servire e completate con una macinata di pepe.