Se amate i carciofi non perdetevi questa squisita ricetta caratterizzata dal gusto agrodolce. Un contorno semplice, veloce e sempre molto apprezzato a tavola che si abbina particolarmente bene al sapore rustico del pane integrale o ai cereali. La caponata di carciofi si può preparare anche il giorno prima e se dovesse avanzare potete conservarla perfettamente in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per circa 2-3 giorni.
Ingredienti
Per persone
- 10 Carciofi
- 400 g Pomodori, pelati
- 1 Cipolla
- 2 cucchiaio Olive verdi
- 2 cucchiaio Capperi
- 20 g Pinoli
- 2 cucchiaino Zucchero
- 0.5 Limone
- 1 bicchiere Vino bianco
- Aceto di vino bianco
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
Istruzioni
- Pulite con cura i carciofi, tagliateli a fettine e conservateli nell’acqua acidulata col succo del limone.
- Tritate la cipolla, rosolatela brevemente in padella insieme a 4-5 cucchiai d’olio, aggiungete i carciofi scolati e lasciate cuocere per un paio di minuti. A questo punto aggiungete i pomodori pelati passati, i capperi, i pinoli e le olive a pezzi. Mescolate delicatamente, quindi controllate il sale, versate il vino e proseguite a fuoco moderato per una decina di minuti. Passato questo tempo aggiungete un goccio d’aceto, lo zucchero e levate dal fuoco dopo qualche minuto. Alla fine i carciofi dovranno risultare molto teneri.
- . Servite la caponata preferibilmente a temperatura ambiente.