Home Capperi

Capperi

I capperi amano il caldo per crescere, l’aria asciutta e i terreni pietrosi, tutte caratteristiche della costa mediterranea. per la ‘semina’ del cappero formiche e lucertole svolgono un ruolo prezioso e determinante: avvicinandosi ai frutti maturi spaccati ne spargono i semi nelle crepe dei muri o tra le pietre di vecchi muretti a secco, permettendo la nascita di nuove piante.

Acquisto

I migliori in assoluto sono considerati quelli di Pantelleria e di Stromboli. I più profumati e saporiti sono quelli piccoli. I fiori di cappero, che non si trovano in vendita ma possono essere raccolti durante l’estate, si possono consumare in insalata. Se li acquistate confezionati accertatevi che non siano trattati e non siano stati raccolti da molto tempo in quanto perdono molto velocemente le proprietà digestive e depurative.

Proprietà

Il cappero ha proprietà digestive, diuretiche e protettive del fegato. Consigliato a chi soffre di digestione lenta e sonnolenza post-prandiale. mangiato dopo un eccessivo consumo di alcool aiuta a recuperare energie e lucidità.

Tutte le ricette con Capperi

Peperonata ai capperi con pane croccante

Peperonata ai capperi con pane croccante

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 25 minuti 35 minuti
Insalata di orzo con pesto rosso, ceci e rucola

Insalata di orzo con pesto rosso, ceci e rucola

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 10 minuti 30 minuti
Lattuga romana saporita con olive e capperi

Lattuga romana saporita con olive e capperi

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 15 minuti 5 minuti
Frittata di spaghetti alla napoletana con spinacini, capperi e olive

Frittata di spaghetti alla napoletana con spinacini, capperi e olive

Ricetta vegetariana Difficoltà: facile 20 minuti 25 minuti
Frittata di pasta alla napoletana

Frittata di pasta alla napoletana

Difficoltà: Facile 10 minuti 25 minuti

Vegan tuna salad sandwich con ceci e scarola

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: facile 15 minuti
Bagna càuda

Bagna càuda vegetariana con ortaggi d’inverno

Ricetta vegetarianaSenza glutineSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: Facile 15 minuti 20 minuti
Alberelli di cracker agli spinaci con insalata russa

Alberelli di cracker agli spinaci con insalata russa

Ricetta vegetariana Difficoltà: Facile 35 minuti 25 minuti
crostini di segale

Crostini di segale con scarola e spumino di ceci

Ricetta vegetarianaSenza latte e derivatiVegan Difficoltà: facile 20 minuti 15 minuti
css.php