Ingredienti
Per persone
- 3 fetta Pane casereccio
- 1 cespo Insalata romana
- 1 mazzetto Rucola
- 40 g Spinaci
- 3 costa Sedano
- 6 Gherigli di noce
- 2 cucchiaio Olive snocciolate
- 2 cucchiaio Capperi
- 1 Limone
- 1 spicchio Aglio
- 4 rametto Finocchietto selvatico
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Preparate il condimento. Dissalate con cura i capperi, asciugateli e tritateli grossolanamente. Sistemateli in una ciotola con 4 cucchiai d'olio, lo spicchio d'aglio schiacciato, il finocchietto tritato finemente, un pizzico di pepe, una cucchiaiata del succo di limone e una grattugiata della sua scorza
- Private le fette di pane della crosta e tritatele piuttosto finemente (potete usare un mixer) fino a ottenere briciole abbastanza piccole. Conditele con un filo d'olio, un pizzico di sale e stendetele in una teglia coperta con carta da forno. Quindi infornatele a 180 °C per 5-6 minuti o fnché saranno dorate e croccanti. Lasciatele raffreddare
- Tritate grossolanamente le noci, quindi unitele alle briciole croccanti raffreddate. Aggiungete il misto di noci e pane al condimento ai capperi, eliminate l'aglio e mescolate bene per amalgamare il tutto
- Mondate la lattuga romana, il sedano, la rucola e gli spinaci. Con un pelapatate riducete le coste di sedano in nastri sottili per il lungo e metteteli per qualche minuto a bagno in acqua molto fredda per farli arricciare
- Disponete in una ciotola la lattuga, la rucola, gli spinaci, i nastri di sedano e le olive. Condite con un filo di olio e un pizzico di sale e pepe. Solo poco prima di servire dividete l'insalata in 4 piattii o ciotole e cospargetela col misto di noci, briciole di pane tostate e capperi.