La bowl di polenta, feta e crema di carote arrosto è un piatto unico senza glutine che unisce un mix di ingredienti semplici e bilanciati. Un primo piatto diverso dal solito, dove la polenta fa da pasta: invece della classica pasta corta, dei cubetti senza glutine con una crema di carote arrosto, che completa il piatto con la sua dolcezza naturale. Facile da preparare e ricca di carotenoidi, antiossidanti che proteggono la salute di pelle, ossa e occhi, è perfetta per un pasto sano senza rinunciare al gusto.

L'idea in più: se preferite donare alle bowl un sapore più deciso, potete piastrare o rosolare in padella i tocchetti di polenta.

Advertisement
Difficoltà: medio
20 minuti
25 minuti
Impatto glicemico
480 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Accendete il forno a 180 °C.
  2. Mettete da parte una carota e tagliate le restanti a rondelle, trasferendole in una ciotola. Conditele con 3-4 cucchiai d’olio e due pizzichi di sale, mescolandole bene per fare aderire il condimento.
  3. Rovesciate le carote su una teglia foderata con carta da forno. Distribuitele bene senza sovrapporle, eventualmente spolveratele con un po’ di timo o rosmarino, quindi infornatele per 25 minuti. (In questa ricetta la feta nella bowl è fresca, ma se la preferite arrosto inserite il panetto di feta intero nel forno insieme alle carote).
  4. Portate a bollore una pentola con 850 ml d’acqua. Mentre si scalda, riducete la carota messa da parte in lunghi nastri sottili aiutandovi con un pelapatate. Sistemateli in una ciotola, conditeli con un cucchiaio d’olio, il succo del limone, una presa di sale e lasciateli marinare.
  5. Salate l’acqua ormai a bollore. Quando il sale è completamente sciolto versate la farina di mais a pioggia mescolando energicamente con una frusta. Portate a cottura, sempre mescolando per 5-6 minuti, quindi aggiungete 2-3 cucchiai d’olio e una spolverata di pepe.
  6. Foderate una leccarda con carta da forno e stendetevi la polenta creando un bel rettangolo grande e spesso circa 3 centimetri. Lasciatela raffreddare e consolidare.
  7. Sfornate le carote arrosto, mettete da parte qualche rondella e versate le altre nel mixer insieme con mezzo spicchio d’aglio (se piace), timo o rosmarino e le spezie preferite. La crema è buonissima anche così ma potete aggiungere un tocco di feta per renderla ancora più cremosa.
  8. Dividete la feta in cubetti, quindi arrotolate i nastri marinati di carota, sistemandoli uno accanto all’altro per mantenerne la forma.
  9. Riducete la polenta in cubotti e poi preparate le bowl. Distribuite i tocchetti di polenta e di feta, i rotolini di carota cruda, le rondelle di carota arrostite messe a parte, le foglie di spinacino e qualche cucchiaiata di crema di carote. Spolverate con un po’ di pepe e servite.
Voti: 1
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Bowl di polenta, feta e crema di carote arrosto - Ultima modifica: 2025-03-07T10:10:52+01:00 da Redazione
Bowl di polenta, feta e crema di carote arrosto - Ultima modifica: 2025-03-07T10:10:52+01:00 da Redazione

1 Commento

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome