Il pasticcio di polenta, broccoli e formaggi è un piatto unico o un primo piatto completo, senza glutine e veloce da preparare.
Perfetto per essere preparato in anticipo, potete metterlo a tavola subito oppure farlo solidificare e scaldarlo successivamente in forno: la polenta rimarrà compatta ma il formaggio sarà fondente.
Istruzioni
-
Riducete i broccoli in cimette e cuoceteli a vapore in una vaporiera o in un cestello di vimini apposito sopra una pentola colma di acqua bollente. Se non avete la vaporiera lessateli brevemente (10 minuti) e lasciate asciugare su di un colino. Condite con olio e sale e tenete da parte.
Assicurandovi che l'acqua sia salata, abbassate il fuoco e cominciate a versare la polenta mescolando continuamente, fino ad ottenere una polenta molto morbida (dovremo versarla nella teglia, per questo è necessario che non sia ferma). Aggiungete lo spicchio d'aglio tritato, un po' di pepe, di parmigiano grattugiato e se volete un cucchiaio di olio. -
Versiamo il primo strato di polenta nella teglia coprendone la base. Procediamo con le cimette di broccolo, disposte uniformemente.
-
Spolveriamo abbondantemente con la scamorza (o formaggio similare) grattugiata.
-
Infine copriamo con la polenta rimasta. La polenta ben calda scioglierà il formaggio.
-
Potete lasciar solidifcare la polenta a temperatura ambiente (20') per poi scaldarla in forno brevemente (rimarrà compatta), oppure consumarla subito: in questo caso non potrete ottenere delle fette nette e integre, ma è pur sempre un pasticcio!
Note
Il pasticcio di polenta è un piatto vegetariano senza glutine. Potete utilizzare formaggi senza lattosio oppure evitare l'inserimento dei latticini. Noi abbiamo guarnito la polenta con pepe nero, pistacchi e timo.