Una ricetta saporita e appetitosa, da proporre come piatto unico, grazie alla combinazione di ingredienti, come polenta e formaggio, che rendono la portata molto nutriente
Ingredienti
Per persone
- 4 fetta Polenta cotta
- 250 g Formaggi
- 15 Acciughe o alici, sottolio
- Burro
- Olio
Istruzioni
- Tagliate le fette di polenta in senso trasversale in modo da ottenere delle fettine sottili e spennellatele con poco olio.
- Riunite tutti i pezzetti di formaggio (più o meno dimenticati) che trovate in frigo. Se siete tra i previdenti che consumano sempre tutto, acquistate 2-3 tipi di formaggio. Eliminate le croste e tritateli grossolanamente.
- Ungete una teglia, sistemateci uno strato di polenta, cospargetelo di formaggio, distribuite regolarmente le acciughe in pezzetti e i riccioli di burro e continuate allo stesso modo fino alla fine, terminando col formaggio (sull’ultimo strato non mettete acciughe perché potrebbero bruciarsi).
- Infiocchettate con il burro e infornate a 200 °C per 20-25 minuti, gratinate per altri 2-3 minuti e sfornate. Lasciate intiepidire appena e servite.
Note
Piatto da vino rosso, sebbene la presenza dell’acciuga: si sposerà bene con un Sassella della Valtellina, vino di montagna ricco di carattere e sapidità.