La mela in cucina
Questo frutto è un ottimo spuntino in ogni momento della giornata, è un tradizionale ingrediente di torte e crostate ma riserva anche sorprese se usato come ingrediente per preparare piatti salati, dai risotti, alle insalate a ricette più complesse e sfiziose a base di verdure e pesce.
Ricette: Insalata di sedano rapa, mela e Montasio - Mele speziate in crema con salsa di noci - Tortini di mele e finocchi con salmone e bottarga - Petto di tacchino in purea di mele - Lingue di gatto con zabaione e mele caramellate - Mele con trota al limone e patate alle olive
Ortaggi ripieni per menu sfiziosi
Salutiamo come meritano gli ultimi saporiti ortaggi della stagione estiva con una serie di piatti particolarmente eleganti, da preparare nei giorni di festa o se si hanno invitati. Si tratta di eccellenti rivisitazioni delle classiche ricette di verdure ripiene ma non solo: abbinatele ad un’insalata e un dessert e la cena è servita!
Ricette: Cipolle con farcia alle sarde e finocchio - Peperoni ricchi al pistacchio con melanzane e capperi - Spiedini di melanzane al caciocavallo in salsa - Involtini di salmone e zucchine gratinate - Fagottini di melanzane con ceci e zucchine - Timballini di melanzane e peperoni in coulisse di zucchine.
Pasta & Co.
Un buon piatto di pasta non solo non fa ingrassare, ma è alla base della famosa Dieta mediterranea, il modello alimentare più rinomato al mondo.
Ricette: Spaghetti con le cipolle - Fusilli con melanzane, olive e pecorino - Orecchiette piccanti alle cime di rapa con provola affumicata - Farfalle con crescenza, carote e curry - Spaghetti alla chitarra con moscardini - Penne piccanti con cardi e ricotta - Tagliatelle di mais con piselli e aceto ridotto.
Tonno…altro che scatolette!
Molto conosciuto e amato “sott’olio”, cucinato fresco può riscuotere un enorme successo. Grazie alla sua versatilità in cucina è ottimo per preparare primi piatti e insalate o da mangiare crudo insieme a erbe aromatiche e spezie, per un connubio mare-terra che delizierà le vostre tavole.
Ricette: Linguine con ragù di tonno e peperoni - Carpaccio di tonno con salsina di rucola e pomodorini - Niçoise invernale con tonno fresco - Insalatina nizzarda con polpettine di tonno fresco - Cuscus con julienne di ortaggi e tonno fresco
Riso, pesce, carne e ortaggi: tutto al forno!
La cottura al forno impreziosisce anche la pietanza più semplice, donandole tonalità dorate ed esaltandone il naturale sapore. In più è pratica: consente di preparare, oltre a piatti unici come i timballi, dei secondi di carne o pesce già col loro contorno.
Ricette: Timballini di riso con scorfano in salsa - Conchiglie al forno con carote e acciughe - Tortini al forno di lattuga e pane - Broccoletti al forno con patate, olive e capperi alla cosentina - Petto di tacchino in purea di mele - Pasta al forno con ragù di verdure
Una mangiata di funghi
Il loro inconfondibile profumo caratterizza l’inizio dell’autunno e ci accompagna verso i sapori intensi di questo periodo. Ecco come valorizzare i funghi in modo saporito e salutare abbinandoli a ingredienti leggeri e ortaggi di stagione.
I quattro “otto”
Quattro variazioni sul tema “risotto”, per dare spazio anche a cereali diversi. Apriamo la dispensa a miglio, avena, grano saraceno e orzo.
I cibi vestiti
Un “abito” di pasta e di verdura e sotto… golosi ripieni di pesce, cereali, ortaggi, o perché no, di frutta. Zenzero, coriandolo, semi di papavero e altre spezie e aromi, rendono ancor più accattivanti queste delizie “vestite” che nascondono a prima vista il loro prezioso e gustosissimo contenuto.
Frutta da spalmare
La frutta di fine estate è la migliore per preparare confetture da consumare poi durante tutto l’anno. Ecco alcuni consigli per ottenere prodotti buoni e sicuri.
Frutta a sorpresa
Prugne, fichi, mirtilli e uva: presenti sulle nostre tavole normalmente al naturale, grazie al loro gusto intenso riescono a sposarsi con tanti piatti della tradizione come gnocchi e risotti oppure accompagnando secondi di pesce o vegetariani. Senza dimenticare i fantastici dessert e fuoripasto che li vedono protagonisti.