Tag: sale
Eccesso di sale, ipertensione e Covid-19
L’ipertensione può condizionare molto il decorso da Covid-19, questa diffusa patologia silenziosa risulta infatti quella che percentualmente registra la più alta incidenza tra i fattori predisponenti l’aggravamento dei sintomi. Una patologia collegata in maniera certa con la dose di sale consumata quotidianamente e per questo contrastabile in maniera efficace con una cucina senza sale fatta di gusto e tanta soddisfazione organolettica.
La sapidità innata dell’olio di qualità per diminuire il sale consumato a tavola
Un opportunità per incontrarsi sabato 8 febbraio in occasione della presentazione in anteprima del mio ultimo libro in uscita tra alcune settimane, per parlare di sapidità alternativa e scoprire con grande piacevolezza come l’olio extravergine d’oliva di qualità oltre agli altri innumerevoli pregi può aiutarci a diminuire la dose di sale consumata giornalmente!
Legumi senza sale, una bella innovazione
Avere la possibilità di trovare legumi già cotti in scatola o vasetti realizzati senza sale è un’innovazione che per quanto possa apparire banale porta grandi benefici rispetto al nostro approccio verso una cucina naturale fatta di gusto e benessere
Olio extravergine di oliva di qualità, uno straordinario sostituto del sale
L’olio extravergine di oliva di qualità è il presupposto per realizzare i migliori piatti di cucina e tutti dovrebbero esserne consapevoli e convinti, nella realtà non è così e forse per convincere più persone guardare all’olio di qualità usato con moderazione come valida alternativa all’eccesso di sale può far cambiare idea a molti!
Una spezia salutareNell’alta cucina è scoppiata la moda del pepe
Da Franco Aliberti a Ernst Knam, a Stefano Sforza: ecco i suoi fan
Troppo sale! Meglio gustare che salare
L’obbiettivo primario sia quando siamo in cucina a preparare sia quando siamo in tavola a consumare è quello di arrivare a gustare di più e a salare di meno, un obbiettivo alla portata di chiunque se si ha a cuore la propria salute e si vuole capire fino in fondo la qualità del cibo, se infatti è bassa e scarsa il contenimento del sale lo dimostrerà chiaramente!!!
Consigli e strategie per limitare il sale nella settimana mondiale dedicata a questa controversa...
Dal 4 al 10 marzo si celebra la settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale, una prassi che potrebbe salvare molte vite e migliorare di molto la salute e il benessere dell’organismo
Il sale nella pasta, come, quando e quanto
L’importanza di conoscere le regole basi di cottura della pasta e il rapporto controverso con il sale, fondamentale per il sapore finale e allo stesso tempo da circoscrivere all’essenziale per tutelare meglio la salute
Che sia colorato o meno del sale dobbiamo sempre limitare i quantitativi!
Il sale rosa è oggi forse quello più conosciuto e esaltato per le presunte qualità organolettiche e nutrizionali che però sono ben poca cosa rispetto ai danni che l’eccesso di sale, molto frequente, porta all’organismo
Gemma di MareSale grigio integrale dell’Atlantico
Il sale grigio dell’Atlantico Gemma di Mare: bello da vedere, buono da mangiare