Istruzioni
- Accendete il forno a 200 °C. Tagliate il pane, privato della crosta, a cubetti piccoli. Fate fondere a fiamma dolce 30 g di burro senza farlo soffriggere e versatelo sui cubetti di pane. Salate leggermente e mescolate bene finché il pane non sarà condito in modo omogeneo.
- Stendete i cubetti di pane in un unico strato su una teglia coperta da un foglio di carta da forno e fate dorare in forno per 5-6 minuti, mescolando di tanto in tanto, o finché non risulteranno dorati e croccanti da tutti i lati. Sfornate e lasciateli raffreddare completamente.
- Lavate con cura gli spinaci e tagliateli grossolanamente.
- Mondate e affettate finemente il porro, sciacquandolo bene sotto un getto di acqua corrente per eliminare ogni traccia di terra.
- Pelate, levate e tagliate a cubetti le patate.
- Scaldate in un tegame 20 g di burro e fate stufare a fiamma dolce il porro finché non sarà traslucido e morbido, senza prendere colore.
- Unite le patate, mescolate e fate insaporire. Coprite a filo con acqua, coprendo le patate di circa 1 cm. Fate bollire a fuoco lento per 10 minuti.
- Unite gli spinaci, salate e pepate leggermente e mescolate finché non si saranno leggermente appassiti. Coprite con acqua a filo e proseguite la cottura per altri 12 minuti. Spegnete, unite le foglioline di basilico e frullate la zuppa con un mixer a immersione, fino a ottenere una crema piuttosto densa; nel caso potete aggiungere poca acqua calda per allungarla leggermente.
- Nel frattempo, fate sciogliere il Roquefort privato della crosta e tagliato a pezzetti nella panna all'interno di un piccolo tegame e a fiamma bassissima, mescolando con una frusta fino a quando non otterrete una crema abbastanza densa.
- Dividete la zuppa in 4 piatti e decorate con qualche cucchiaio di crema di Roquefort, qualche fogliolina di basilico viola e una manciata di crostini.