Un antipasto fingerfood per i vostri aperitivi: i vasetti di verdura nell'hummus sono bicchierini riempiti di una morbida salsa di ceci con bastoncini di verdura croccante.
Utilizzate bicchierini per grappa o liquori per presentare uno squisito hummus fatto in casa: anche se utilizzate ceci in scatola già cotti, il risultato sarà sempre più fresco e gustoso degli hummus preparati industrialmente.
Se volete cuocere i ceci secchi, ammollateli la notte precedente per 8 ore. Sciacquateli bene sotto acqua corrente dopo l'ammollo e trasferiteli in una pentola capiente in acqua fredda. Portate a bollore e calcolate indicativamente 90 minuti di cottura, a fuoco medio-basso. Non salate l'acqua: i legumi diventerebbero duri. Inserite invece, per ammorbidirli e renderli più digeribili, un pezzettino di alga kombu, oppure una foglia di alloro.
Istruzioni
- Tostate in padella 80g di semi di sesamo. Lasciateli intiepidire fuori dalla padella (10 minuti).
- Per un hummus veloce, radunate nel mixer un pugno di semi di sesamo tostati in padella con due cucchiai di olio. Frullate e ottenete una pasta. Aggiungete i ceci cotti, il succo di un limone, 5 cucchiai di olio extravergine, 1 spicchio di aglio spremuto, un pizzico di sale e di pepe.
- Frullate fino ad ottenere un hummus omogeneo e fine. Aggiungete altro succo di limone, olio extravergine e sale se asciutto, e frullate ancora. Raggiungete una consistenza umida e corposa.
- Affettate le verdure a bastoncini. Per mantenerle sode a lungo (se dovete conservarle o prepararle prima dell'hummus), radunatele insieme -dopo averle tagliate- in un canovaccio da cucina umido e riponetele in frigorifero.
- Disponete dei bicchierini per liquore e distribuite l'hummus, poi un piccolo strato di semi di sesamo tostati, infine i bastoncini croccanti di verdure come se fossero vasetti di piccole piantine.
Note
Qui un altro antipasto veloce per un aperitivo: ceci croccanti (snack senza glutine).