Voglia di asparagi? Eccovi accontentati con questo primo piatto di pasta ripiena in cui i teneri germogli sono protagonisti assoluti!
Ingredienti
Per persone
Per la pasta
Per il ripieno e il condimento
- 500 g asparagi selvatici
- 100 g Tofu
- 1 Cipollotto
- 4 cucchiai lievito alimentare in fiocchi
- 1 mazzetto Timo
- 3 cucchiai Panna vegetale
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Mondate 300 g di asparagi che vi serviranno per il ripieno, poi tagliateli a trancetti e metteteli in una padella con il cipollotto tritato fine e uno-due cucchiai d’olio. Salate, pepate, unite le foglie di qualche rametto di timo e cuocete a fiamma moderata per 7 minuti o finché gli asparagi saranno ben cotti.
- Trasferite gli ortaggi cotti nel frullatore, scolando l’eventuale liquido che si sarà formato, e unite il tofu a pezzettini. Iniziate a frullare e poi aggiungete il lievito alimentare fino a formare una farcia non troppo umida. Mettete il ripieno a insaporire in frigorifero.
- Preparate la pasta. Mescolate in una ciotola la farina con la semola, un cucchiaio d’olio e versate a filo l’acqua necessaria per ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Trasferitelo su un piano e lavoratelo a mano energicamente per 5 minuti, poi avvolgetelo nella pellicola da cucina e fatelo riposare per 10 minuti.
- Stendete la pasta in sfoglie sottili, disponendole su un piano ben infarinato. Poi ricavate tanti dischetti con un coppapasta da 6-8 cm di diametro.
- Sistemate al centro di ogni tondo un cucchiaino di ripieno, spennellatene i bordi con poca acqua e poi chiudetelo bene a mezzaluna. Quindi saldate le punte della mezzaluna in modo da dare una forma di tortello. Via via che sono pronti, metteteli su un vassoio ben spolverato con la semola rimacinata.
- Pulite i restanti 200 g di asparagi e cuoceteli in una padella grande con 2 cucchiai d’olio, sale, pepe e una spolverata di timo.
- Lessate i tortelloni in abbondante acqua leggermente salata per qualche minuto, trasferiteli nella padella con gli asparagi e unite la panna vegetale. Mescolate delicatamente e servite con qualche altra foglia di timo e una spolverata di pepe.