Una torta ricca e di buon augurio in cui cioccolato fondente e cioccolato bianco si uniscono in un vortice goloso
Ingredienti
Per persone
Torta
- 150 g Burro
- 100 g farina
- 100 g Zucchero
- 100 g Uvetta sultanina
- 3 Uova
- 70 g Mandorle
- 25 g Pinoli
- Scorza di limone grattugiata
- Scorza d'arancia
Copertura
- 150 g Cioccolato fondente
- 100 g Panna
Decorazione
- 350 g Pasta frolla
- 100 g Zucchero a velo
- 100 g Panna montata
- 90 g cioccolato bianco
- 2 cucchiaio Pistacchi
- 1 Arancia
- 1 Limone
Istruzioni
- Battete il burro insieme allo zucchero, unite le uova e poi la farina setacciata, la scorza grattugiata di arancia e limone, le mandorle tritate, i pinoli e l’uvetta già ammollata e appena infarinata. Sistemate l’impasto in una tortiera da 24 cm foderata con carta da forno e infornate a 175 °C per 30 minuti. Trasferite la torta in un vassoio e lasciatela raffreddare. Sciogliete il cioccolato fondente nella panna già scaldata, ricopritevi la torta e poi sistematela in frigo.
- Ritagliate su un foglio di carta la forma di un albero di Natale alto 15 cm con 4 fronde. Stendete la pasta frolla a 3-4 mm di spessore, posatevi sopra la sagoma di carta e ricavate l’albero. Con una formina tonda ottenete dei biscotti dalla restante pasta e divideteli a metà. Adagiate il tutto in una teglia e infornate a 170 °C per 10-15 minuti.
- Sciogliete il cioccolato bianco per la decorazione, spennellate con questo i mezzi biscotti lasciati raffreddare e poi metteteli in frigo. Spennellate di cioccolato anche l’albero e cospargetelo coi pistacchi tritati.
- Mescolate l’albume insieme allo zucchero a velo e a poco limone in modo da ottenere una densa glassa. Aiutandovi con una sacca da pasticcere con beccuccio fine scrivete gli auguri, una lettera per biscotto, ad esempio “buon Natale”.
- Decorate con la glassa i bordi dell’albero, sempre con la sacca da pasticcere, quindi spremete dei piccoli tondi al suo interno sui quali far aderire le scorze dell’arancia e del limone ridotte in dadini.
- Ricoprite il bordo con i biscotti formando la scritta e usando un po’ di panna montata per incollarli. Negli spazi vuoti guarnite con fiocchetti di panna. Adagiate l’albero sulla superficie, contornatelo con altra panna e servite.
Note
A Natale ci si può concedere la voluttà di un buon Cognac (i più raffinati possono
scegliere un Bas Armagnac, simile ma più sfumato) servito in ampi balloon.