E se preparassimo una mousse gelata di pesche con solo albumi?
La torta senza cottura al cacao con mousse gelata di pesche è la scelta ideale per portare in tavola un dolce spettacolare, goloso e perfetto per le calde giornate estive. La base croccante al cacao, realizzata con frollini tritati e poco burro, ospita una morbida mousse di pesche gelata, poco zuccherata, senza latticini e leggermente speziata; non utilizziamo l'uovo intero ma solo gli albumi.
Per una variante completamente senza latticini vi basterà sostituire il burro presente nella base con del burro di cocco.
Istruzioni
- Preparate la base il giorno precedente (o almeno con 4 ore di anticipo) sbriciolando finemente nel mixer i biscotti e poi mescolandoli con una forchetta al burro già fatto ammorbidire fuori dal frigorifero.
- Imburrate e rivestite con carta da forno la base e i bordi di una stampo a cerniera del diametro di 15 cm e con i bordi alti. Poi ricoprite il fondo con il composto di biscotti e schiacciatelo con il dorso di un cucchiaio per ricavare uno strato uniforme. Tenetelo in frigorifero per almeno 4 ore.
- Preparate la mousse solo una volta che la base si è consolidata. Pelate 2 pesche e frullatele: vi serviranno 150 g di purea. Poi, se vi piacciono, unite alla purea anche lo zenzero e la curcuma (specie quest’ultima donerà una tinta più accesa alla mousse).
- Iniziate a montare con le fruste elettriche l’albume insieme allo zucchero a velo. Quando inizia a essere schiumoso aumentate la velocità e aggiungete la purea di pesche messa da parte, un cucchiaio alla volta. Frullate a lungo e al massimo della velocità (ci vorranno almeno 8-10 minuti). Versate la mousse così ottenuta sul fondo di biscotti e livellatela con un cucchiaio o una spatola.Conservate il tutto nel freezer per circa 4 ore.
- Servite la torta decorandone la superficie con la restante pesca tagliata a fettine sottili e le nocciole grossolanamente tritate.
Belle le torte gelato senza cottura, le proverò al più presto.