Trasformare un ingrediente tradizionale come il panettone in un dolce moderno e originale? Con questa torta gelato di caramello salato è possibile! Una ricetta ad alto tasso di golosità e anti-spreco, ideale per dare nuova vita al panettone avanzato. Preparatela in anticipo e lasciate che il congelatore faccia la sua magia: al momento di servirla, sarà il centro dell’attenzione.

Conservazione: nel freezer il dolce si mantiene per 2-3 mesi, anche se col passare del tempo la qualità si riduce.

Advertisement
Voti: 1
Valutazione: 4
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: media
40 minuti
10 minuti
Impatto glicemico
370 chilocalorie

Ingredienti

Per persone
Per il caramello
Per la crema gelato
Per la copertura

Istruzioni

  1. Iniziate con il caramello. Mescolate in un pentolino lo zucchero con 40 ml d’acqua e una presa di sale (il minimo indispensabile che serve per distinguerlo dal solito caramello). Mettetelo a scaldare su fuoco medio e non toccatelo più fino alla formazione di uno sciroppo denso, caramellato e con un bel colore marrone. Levate il pentolino dal fornello e versatevi il latte già portato a bollore, facendo attenzione agli schizzi. Aspettate che il ribollire si calmi, quindi mettete il caramello sul fuoco e cuocetelo per altri 5 minuti a calore medio-basso. Versatelo in una ciotola e lasciatelo raffreddare completamente. Se riuscite, fatelo il giorno prima.
  2. Sbriciolate finemente il panettone: se troppo morbido tostatelo in forno per 5-10 minuti e fatelo raffreddare.
  3. Montate bene la panna. Di seguito frullate lo yogurt con il caramello freddo e amalgamate delicatamente alla panna sia questa base che le briciole di panettone.
  4. Versate la crema in uno stampo per ciambelle alte (tipo quello usato per il Gugelhupf) da almeno 20 cm di diametro e leggermente bagnato. Tenetelo nel congelatore per almeno 6 ore.
  5. Preparate la granola mescolando in una ciotola i biscotti al cacao sbriciolati grossolanamente, la farina di cocco, le nocciole tritate non troppo finemente e i fiocchi di avena.
  6. Immergete lo stampo gelato per un minuto in una ciotola d’acqua molto calda, facendo attenzione a non bagnare l’interno, in modo da facilitare il rovesciamento del dolce in un piatto da portata. Cospargete tutta la superficie, che ormai si sarà un po’ ammorbidita, con la granola e mettete di nuovo il dolce nel congelatore per almeno un’altra ora.
  7. Fate fondere a bagnomaria il cioccolato, se volete usarlo per decorare. Nel frattempo levate il dolce dal congelatore e dopo 5-10 minuti, quando non è più ghiacciato, versatevi sopra il cioccolato intiepidito. Completate, eventualmente, la decorazione con le scorzette candite e servite.
Voti: 1
Valutazione: 4
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Torta gelato di caramello salato e panettone con granola al cacao - Ultima modifica: 2024-12-05T14:50:51+01:00 da Redazione
Torta gelato di caramello salato e panettone con granola al cacao - Ultima modifica: 2024-12-05T14:50:51+01:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome