Il tabulè di grano saraceno ai ceci con menta e prezzemolo è la prova che anche i classici possono cambiare faccia (e gusto) senza perdere il senso. Niente bulgur e niente glutine: solo ingredienti freschi, profumati e super nutrienti. Dentro ci sono ceci conditi, cetrioli croccanti, pistacchi tritati e un tripudio di erbe aromatiche. È un primo piatto vegan, leggero ma completo, ricco di fibre, proteine vegetali e grassi buoni. Il grano saraceno fa il suo lavoro (alla grande) con il suo carico di minerali e antiossidanti e la menta ci mette il finale fresco che serve. Facile da preparare, bello da vedere, perfetto per le giornate calde.
Conservazione: dura 2 giorni in frigo, se volete prepararlo in anticipo potete tenerlo al fresco con l'avvertenza di unire cetrioli e pistacchi prima di servirlo.
Ingredienti
- 180 g Grano saraceno
- 300 g ceci cotti
- 3 cipollotti
- 1 Cetriolo
- 40 g pistacchi sgusciati
- 1 mazzetto Prezzemolo
- 20 foglie Menta
- Succo di limone
- olio extravergine d'oliva
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Lessate il grano saraceno in acqua leggermente salata seguendo le indicazioni riportate sulla confezione (20 minuti circa). Scolatelo bene, stendetelo in un vassoio e lasciatelo asciugare e raffreddare.
- Condite, nel frattempo, i ceci con un cucchiaio abbondante d’olio, un pizzico di sale, di pepe e la metà del succo di limone.
- Sfogliate il mazzetto di prezzemolo e affettatene finemente le foglie insieme a quelle di menta.
- Versate il grano saraceno in una ciotola ampia e insaporitelo con un cucchiaio d’olio, poco sale e il restante succo di limone. Quindi amalgamate le erbe tritate e lasciate insaporire.
- Pelate il cetriolo e con una mandolina tagliatelo a rondelle finissime. Poi affettate finemente anche i cipollotti.
- Mescolate al grano saraceno i ceci, il cetriolo e i cipollotti, controllate olio e sale, quindi completate con i pistacchi tritati grossolanamente.