Ecco una ricetta vegan del classico sushi giapponese, con riso e verdure di stagione. Buon divertimento con il sushi fai da te!
Ingredienti
Per persone
- 350 g Riso giapponese
- 200 g zucche
- 1 Cavolo nero
- 1 Avocado
- 6 foglio Alga nori
- 1 spicchio Aglio
- 2 cucchiaino Semi di sesamo tostato
- 1 cucchiaino Wasabi pasta
- 1 cucchiaio Zucchero
- 40 ml Aceto di riso
- 1 bicchierino Sakè
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
Per accompagnare
Istruzioni
- Risciacquate il riso a bagno in acqua per 15 minuti. Quindi soclatelo e versatelo inun tegame con 700 ml di acqua, mettete il coperchio e portate a bollore. dopo 15 minuti levate dal fuoco (prima di spegnere, se volete, unite il sake) e fate riposare il riso per 10 minuti
- Trasferite il cereale in un recipiente lasciandolo raffreddare. Di seguito irroratelo con l'aceto di riso nel quale avrete già sciolto, a caldo, lo zucchero e una spolverata di sale. Mescolate il riso fino a quando avrà assorbito tutto l'aceto, quindi ammucchiatelo da una parte del recipiente e copritelo con un panno umido sino al momento del suo utilizzo
- Mondate il cavolo nero ricavando una manciata di foglie private delle coste fibrose. Rosolate l'aglio in un tegame con 2 cucchiai d'olio e poi aggiungetevi le foglie a pezzi, senza sgrondare dall'acqua del lavaggio, salatele e stufatele per circa 15 minuti o fino a quando il fondo sarà ben asciutto
- Pelate la zucca, tagliatela a fette di circa 1,5 cm di spessore e poi a listarelle della stessa larghezza. Adagiate queste inuna teglia rivestita con carta da forno, spennellatele con poco olio, salatele leggermente e infornate a 180 °C per 15 minuti
- Sbucciate l'avocado e dividete la polpa per il lungo ricavando listarelle di 1-1,5 cm
- Stendete un foglio di alga nori, con la parte lucida rivolta verso il basso, su una stuoietta di bambù, quindi con le dita bagnate stendete uno strato sottile e compatto di riso su tutta la superficie arrivando a 1-1,5 cm dal margine superiore che inumidirete leggermente. Se amate il piccante, potete picchiettare il riso con le dita cosparse di wasabi
- Sistemate al centro del riso, per tutta la lunghezza, metà porzione di un solo ingrediente (ad esempio l'avocado), ripiegate la stuoia su se stessa e fatela scorrere delicatamente avanti e indietro fino a ottenere un rotolino compatto. Preparate il secondo rotolino col restante avocado e poi procedete nello stesso modo con la zucca. Quando arrivate al cavolo nero cospargete il riso con un cucchiaino di sesamo tostato
- Sistemate i 6 rotolini sul tagliere e divideteli, con un coltello affilato e bagnato, in 4-6 pezzi a seconda della grandezza desiderata. Serviteli con zenzero marinato e salsa di soia