Ingredienti
Per persone
- 800 g Sarde fresche
- 125 g Farina integrale
- 1 cespo Lattuga
- 20 g Pinoli
- 1 Limone
- 0.5 Mela golden
- 4 rametto Prezzemolo
- 1 mazzetto Maggiorana
- Olio di oliva
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Sfogliate prezzemolo e maggiorana e tritateli finemente insieme, private le sarde di squame, testa e interiora, apritele in due parti, togliete la lisca centrale, lavatele con cura e lasciatele colare in uno scolapasta per almeno una decina di minuti.
- Rivestite una teglia con carta da forno, mescolate la farina con una macinata di pepe e il trito di erbe aromatiche, salate leggermente le sarde, impanatele nella farina, disponetele nella teglia, cospargete la superficie con i pinoli e cuocetele in forno a 180 °C per 8 minuti circa. Le sarde dovrebbero assumere una leggera coloritura.
- Pulite nel frattempo la lattuga lavandola foglia per foglia, sgrondatela dall’acqua in eccesso e affettatela finemente, grattugiate un cucchiaino scarso della buccia del limone e spremetene il succo, sbucciate la mela e affettatela.
- Frullate la mela finemente con il succo e la buccia di limone, un pizzico di sale e 3-4 cucchiai d’olio d’oliva, allungando eventualmente con poca acqua.
- Sistemate la lattuga in 4 piatti piani, adagiatevi sopra le sarde tiepide, condite con la salsina di mela al limone e servite subito. Oltre che con i carciofi, le sarde si sposano bene con un contorno di verdure amare.