Il tempeh è un lontano parente del tofu: si ottiene dalla fermentazione dei fagioli gialli di soia. E' un fermentato, quindi non gonfia la pancia, ed ha un ottimo apporto proteico.
Per gustarlo è necessario cuocerlo: da crudo infatti ha un retrogusto amaro. Vi basterà scottarlo in acqua bollente per qualche minuto e poi tagliarlo a fettine e rosolarlo in padella insieme a sapori, spezie ed erbe.
Il sandwich integrale con tempeh, avocado e cavolo rosso si prepara in una manciata di minuti ed è un gustoso panino ricco di superfood, fibre, grassi buoni, proteine, omega 3 e antiossidanti.
Istruzioni
- Affettate finemente il cavolo cappuccio e la cipolla, possibilmente con una mandolina. Quindi in una terrina condite le fettine con un pizzico abbondante di sale, un cucchiaino di zucchero e 2 cucchiai di aceto, massaggiandole bene con le mani. Disponetele poi in un colapasta e lasciatele riposare per 30 minuti. Passato questo tempo, scolatele e tamponatele con carta da cucina per asciugarle.
- Tagliate il tempeh a fette spesse 3-4 millimetri, disponetele in un solo strato su un piatto, conditele con 2 cucchiai di olio, un cucchiaino di salsa di soia, una spruzzata di tabasco (o una spolverata di peperoncino) e lasciate riposare per 10 minuti.
- Pelate, nel frattempo, l’avocado e frullatene la polpa con il succo del limone e un pizzico di sale fino a ottenere una crema liscia.
- Scaldate una padella di ferro, o una piastra, e fatevi cuocere il tempeh per qualche minuto, arrostendolo bene su entrambi i lati. Lasciatelo leggermente intiepidire.
- Tostate leggermente le fette di pane, spalmatele con la salsa di avocado e completate i sandwich con il tempeh arrostito e le fettine di cavolo e cipolla. Sono ottimi sia tiepidi che freddi.