Ecco un trucco per preparare uno sfizioso polpettone senza utilizzare la carne: un rotolo di frittata, soffice e avvolgente, racchiude la delicata robiola
Ingredienti
Per persone
- 250 g Pane bianco
- 250 g Pane di segale
- 8 patate viola
- 6 uova
- 200 g Robiola
- 75 g formaggio a pasta morbida
- 1 Carota
- 1 gambo sedano bianco
- 1 cucchiaio Pangrattato
- erbe aromatiche
- 200 ml Latte
- 1 bicchiere Vino bianco secco
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
- Noce moscata
Istruzioni
- Preparate la frittata in una padella larga con 4 uova, 25 g di formaggio grattugiato, sale e pepe. mentre si raffredda, tagliate le patate a spicchi lasciandole immerse in acqua fredda. Poi grattugiate la carota e il sedano.
- Spezzettate finemente il pane bianco e quello di segale, poi mescolateli con i restanti uova e formaggio grattugiato, sale, pepe, noce moscata e gli ortaggi grattugiati. Versate il latte necessario per ricavare un impasto dalla consistenza spalmabile. Di seguito lavorate la robiola con il pangrattato.
- Stendete su un foglio di carta da forno il composto di pane a uno spessore di un centimetro scarso. Disponetevi sopra la frittata e, su questa, spalmate la robiola. Con l'aiuto della carta da forno sottostante arrotolate il tutto ricavando il polpettone.
- Posizionate il polpettone, carta da forno compresa (deve essere un foglio grande per formare un cartoccio) in una teglia e contornatelo con le patate ben scolate. Irrorate con il vino, condite con un filo d'olio, distribuite le erbe aromatiche e chiudete il cartoccio. Infornatelo a 180 °C per circa 45 minuti, poi aprite il cartoccio e proseguite per una decina di minuti.