Le orecchiette con pomodori marinati, pannocchie e primosale sono una pasta fredda ricca dai sapori del sole. Una ricetta estiva pensata per valorizzare gli ingredienti di stagione con leggerezza e altissima digeribilità.
I pomodori, marinati a crudo, mantengono intatte tutte le vitamine; le pannocchie portano croccantezza e un tocco dolce, mentre il primosale arricchisce il piatto con proteine e una nota sapida.
Perfetta da preparare in anticipo e servire fredda, è un'ottima soluzione per pranzi leggeri ma completi, anche fuori casa.
Conservazione: si mantiene in frigo per un giorno al massimo dentro un contenitore a chiusura ermetica.
Istruzioni
- Ripulite le pannocchie da foglie, filamenti e poi spuntatele. Mettetele in una pentola con abbondante acqua fredda leggermente salata, portate a bollore e proseguite per circa 35 minuti. Scolatele e fatele raffreddare completamente.
- Dividete, nel frattempo, i pomodorini a metà, raccoglieteli in una grande ciotola e conditeli con una grattugiata di scorza del limone e una spruzzata del suo succo, una presa di sale, 4-5 cucchiai d’olio, il cipollotto affettato sottilmente, parte delle foglie di basilico spezzettate (tenetene qualcuna da parte per decorare). Lasciate marinare gli ortaggi per almeno 30 minuti, mescolandoli di tanto in tanto.
- Incidete le pannocchie, ormai fredde, con un coltello affilato come se le voleste tagliare per il lungo, quindi fate in modo che i chicchi si stacchino dalla parte centrale ma restino per quanto possibile uniti in un’unica “fetta”. Poi dividete ogni fettina a trancetti regolari.
- Lessate le orecchiette in acqua poco salata per il tempo di cottura indicato, scolatele bene e aggiungetele, ancora calde, ai pomodorini marinati. Unite il mais, il primosale a cubettini e mescolate nuovamente.
- Lasciate riposare la pasta per una decina di minuti oppure mettetela al fresco se la preparate molto in anticipo (in tal caso tiratela fuori dal frigo circa 20 minuti prima di servirla).
- Completate le orecchiette con un filo d’olio e qualche foglia di basilico.