Una deliziosa salsa alle mandorle e basilico accoglie questi morbidi involtini di melanzane. Un piatto leggero ma ricco di gusto
Ingredienti
Per persone
- 2 melanzane del tipo Violetta lunga palermitana
- 450 g Acciuga o alice, fresca
- 0.5 cespo Lattuga
- 70 g Cacioricotta di capra
- 40 g Mandorle
- 30 g Mollica
- 1 mazzetto Basilico
- 1 mazzetto Menta
- 1 spicchio Aglio
- Latte
- Olio
- Sale
Istruzioni
- Pelate le melanzane e tagliatele per il lungo a fette spesse 2-3 mm. Grigliatele per 3-4 minuti per ciascun lato e lasciatele intiepidire. Selezionate 16 fette grandi e integre e tritate finemente le altre, aiutandovi con un coltello dalla lama ben affilata.
- Pulite le alici, privandole di testa, interiora e lische, sciacquatele e asciugatele. Mettete a rosolare l’aglio tritato in una padella insieme a 2-3 cucchiai d’olio,aggiungete il pesce, salate leggermente e cuocete per 5 minuti a calore vivace.
- Tritate finemente la menta insieme al cacioricotta. Schiacciate con una forchetta il pesce tiepido e riducetelo in pezzetti. Poi mescolatelo col trito di formaggio aromatico e le melanzane tritate fino a ottenere un composto uniforme.
- Salate leggermente le melanzane grigliate, distribuite la farcia al pesce su ogni fetta e formate gli involtini da fermare con uno stuzzicadenti. Adagiateli in una pirofila leggermente oliata e infornateli a 190 °C per 10 minuti scarsi.
- Sfogliate il basilico e sistematelo in un frullatore con le mandorle, un pizzico di sale, la mollica e mezzo bicchiere di latte. Frullate finemente aggiungendo solo il latte che serve per ottenere una salsa dalla consistenza piuttosto fluida.
- Affettate la lattuga, stendetela sul fondo dei piatti, adagiatevi sopra gli involtini caldi o freddi e ricopriteli con la salsa di basilico e mandorle.
Note
Piatto consistente e saporito: merita un vino strutturato e pervasivo come il
Friulano, da uve tocai, bianco dai profumi intensi di frutta matura e palato tonico,
voluminoso. Servitelo decisamente fresco.