Le frittelle di cipolle vegan senza glutine sono un antipasto o un secondo piatto da presentare come burger in tavola.
Velocissime da preparare, sono adatte ad ogni tipo di personalizzazione:
- farina: utilizzate qualsiasi farina. Noi abbiamo utilizzato quella di ceci, proteica e senza glutine.
- aromatiche e spezie: aggiungete le vostre preferite. Noi abbiamo inserito solo un po' di erbe aromatiche tritate ma potete aggiungere peperoncino, curcuma, zenzero..
Ricette in 10 minuti
Questa Settimana Naturale propone ricette velocissime ma ad altissimo livello di bontà: poca spesa e molta ma molta resa. Queste frittelle non fritte di cipolle si preparano in 10 minuti e sono light, vegan, senza glutine e buonissime: cos'altro?:)
La base di questa "pizza" di quinoa senza lievito e senza glutine si prepara in due mescolate, mentre un antipasto verdissimo è questa salsa di fave davvero delicata. Gli involtini di barbabietola? 5 minuti. Anche il dolce di questa settimana si impasta in un baleno e porta in tavola il gusto delle fragole mature.
Istruzioni
-
Unite la farina (qualsiasi farina va bene per questa ricetta) con l'acqua, mezzo cucchiaino di sale e se vi piace il basilico o prezzemolo tritato. Amalgamate.
-
Affettate le cipolle per il lungo ottenendo una julienne: noi non le abbiamo affettate fini perchè ci piace il gusto della cipolla dolce di tropea, ma se avete cipolle più forti vi consigliamo di affettarle più finemente. Ottenete striscioline lunghe e sottili Conditele con poco olio e mescolate con le mani. Trasferitele nella pastella, e sempre con le mani, amalgamate meglio possibile.
-
Scaldate un generoso filo d'olio in una padella antiaderente e disponetevi delle cucchiaiate di composto. Soffriggete per due/tre minuti finchè la base è solidificata, a questo punto capovolgete. La frittella è pronta: servitela con una spolverata di pepe e di sale se manca. Ottime con il pesto!