Straccetti di frittata profumata alle erbe contornata dalla buonissima barba di frate. Un piatto non solo goloso ma anche ricco di proprietà nutritive
Ingredienti
Per persone
- 4 uova
- 500 g Pecorino romano
- 40 g Parmigiano
- 1 Carota
- mezza costa Sedano
- Cipolle
- 1 spicchio Aglio
- 500 g Polpa di pomodoro
- 2 rametti Menta
- 6 foglie Basilico
- 1 cucchiaio Prezzemolo tritato
- 1 cucchiaino Zucchero
- mezzo bicchiere Vino bianco
- olio d'oliva extravergine
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Mondate la barba di frate e lessatela per 5 minuti in acqua leggermente salata. Scolatela e lasciatela intiepidire, poi strizzatela delicatamente per eliminare più acqua possibile e affettatene un terzo.
- Scaldate 2 cucchiai d’olio in una casseruola, aggiungete la cipolla, il sedano e la carota tritati finemente, più l’aglio leggermente schiacciato. Dopo 5 minuti unite 5-6 foglie di menta e quelle di basilico sminuzzate, lasciando insaporire per un minuto a fiamma vivace. Sfumate con il vino e poi versate la polpa di pomodoro, salate, mescolate lo zucchero e fate cuocere per 15 minuti a fiamma media.
- Rompete le uova in una terrina e amalgamatevi la parte affettata della barba di frate, il parmigiano e il pecorino grattugiati, il prezzemolo, una presa di sale, una generosa macinata di pepe e 3 cucchiai d’acqua.
- Scaldate, quindi, una padella leggermente oliata e preparate una frittata o più (dipende dal diametro della padella) con uno spessore di 6-7 millimetri. Fatela leggermente raffreddare, poi tagliatela a listarelle grandi come un dito.
- Unite le frittatine alla salsa e lasciatele insaporire a fiamma bassa per un paio di minuti, mescolando delicatamente.
- Condite la restante barba di frate con un pizzico di sale e un cucchiaino d’olio, poi disponetela nei piatti formando 4 larghi nidi e al loro interno suddividete le frittatine “in trippa”. Servite decorando i piatti con qualche foglia di menta ed eventualmente spolverando con altro formaggio grattugiato.