Tag: fibre
Scegliere la farina: le differenze, la vera integrale, la manitoba
Buone fibreSecchi, ma ricchi!
Fibre, pasta e indice glicemico
Una caloria non è sempre una caloria
Prepariamo piatti ricchi di fibre
Ricette leggereTopinambur per dimagrire
Cucina Naturale di settembre: Un numero… ricchissimo!
Chicchi, gusto estivo
Bulgur, miglio, riso basmati, quinoa… Squisite ricette vegetariane che interpretano in modo nuovo e riuscitissimo le classiche insalate di cereali e ortaggi di stagione
5 ricette con i cereali: Pomodori ripieni con insalata di bulgur – Sushi di zucchine e riso basmati – Quinoa agli ortaggi con pesto di foglie di ravanello – Insalata di miglio zen - Involtini di melanzane con ripieno di orzo alle verdure
Il segreto delle zucchine
Le zucchine sono le regine di ogni dieta primaverile, grazie alla presenza di alte percentuali di acqua e fibre. Impariamo ad apprezzarle sia crude che cotte, abbinate a saporiti condimenti a base di spezie ed erbe aromatiche, per preparare piatti leggeri e sfiziosi allo stesso tempo
5 ricette con le zucchine: Rotolini di zucchine marinate – Crocchette di zucchine agli anacardi - Cuscus mediterraneo con piselli e zucchine - Crema di zucchine crude con spinaci e rucola - Gnocchetti sardi piccanti con zucchine in scapece
Pasta: è meglio integrale
La variante integrale di quello che è il vessillo della gastronomia italiana nel mondo, la pasta, è buona due volte: ha un sapore particolare, più rustico rispetto alla pasta bianca, e un elevato contenuto di fibre che saziano e aiutano l’organismo a restare in forma. Scopriamo come sceglierla e come cucinarla per gustarla al meglio