Familiari o ospiti che non tollerano i latticini, o il glutine, o le uova: il cenone diventa complicato? No: non è necessario sfornare tutti piatti con il trio farina-uova-latte (glutine-uova-latticini), anzi, spesso i piatti più buoni sono quelli con meno ingredienti. Sicuramente i più digeribili! Prepariamo quindi ricette senza uno dei componenti del trio, in alternanza, così da accontentare tutti.

Gli antipasti sono i più semplici perché possiamo disporre in tavola un tagliere di latticini (formaggi a tocchetti, maionesi e salse) e dall'altra parte un tagliere vegan (con verdure in pinzimonio, sottaceti, hummus, maionesi vegetali come quella di carote).
In mezzo, pane, grissini e cialde separate da un cartellino "glutine" e "senza glutine". Qui trovate crackers e grissini senza glutine.

Advertisement

Oppure, pensare ad antipasti a strati: questi alberelli di cavolfiore sono infilzati sopra cubetti di pane e formaggio. Si possono creare in serie realizzandone alcuni completi, altri senza lo strato di formaggio, altri senza pane.

Capitolo primi. Per le classiche crepes di Natale, in questa ricetta trovate sia crespelle vegan che senza latticini (ma con uovo): due procedure facilissime, e una farcia di verdure, che potete variare a piacere.

Questione secondi: i polpettoni sono i più facili da gestire. Senza glutine come questo di patate e carciofi, senza latticini come quello in crosta con legumi e funghi, oppure totalmente vegetale come quello di lenticchie.

Tutte le ricette di questa settimana sono o senza glutine, o senza latticini, oppure senza uova.

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Patate domino

Patate domino

20 minuti 40 minuti

Venerdì

Polpettone di patate ripieno di carciofi

Polpettone di patate ripieno di carciofi

30 minuti 35 minuti forno

Natale: menu misto senza glutine, uova, latticini - Ultima modifica: 2024-12-13T03:42:53+01:00 da Chiara Fumagalli
Natale: menu misto senza glutine, uova, latticini - Ultima modifica: 2024-12-13T03:42:53+01:00 da Chiara Fumagalli