Questi sigari di pasta fillo sono dei piccoli scrigni croccanti, ripieni di una versione leggera e senza ingredienti di origine animale della classica insalata russa. Ideali per aprire un pranzo o una cena con qualcosa di diverso, si prestano benissimo anche per un aperitivo tra amici o come protagonisti di un buffet. La loro praticità e formato finger food li rendono perfetti per essere gustati in compagnia, senza bisogno di piatti o posate.
E poi, ammettiamolo: sono talmente belli da vedere che diventano automaticamente una delle portate più apprezzate e fotografate!
Conservazione: in frigorifero la maionese vegetale si mantiene per circa 5 giorni dentro un barattolo ben chiuso, quindi potete prepararla anche in anticipo.
Istruzioni
- Riunite nel bicchiere del mixer a immersione la bevanda di soia, un pizzico di sale, un cucchiaino da tè di succo del limone e poco pepe. Unite 110 ml d’olio e cominciate a frullare muovendo il mixer dall’alto verso il basso, e viceversa, finché il composto incorporando aria raggiungerà una consistenza cremosa simile alla maionese. Tenete la salsa in frigorifero per almeno un’ora. 2. Preparate gli ortaggi. Pelate la carota e la patata, poi riducetele in cubetti piccolissimi. Fate cuocere al vapore i tocchetti di carota per 5 minuti, poi aggiungete i dadini di patata, i piselli e proseguite per altri 8-10 minuti o fino a quando le patate diventano morbide. Lasciate raffreddare completamente. 3. Tritate piuttosto finemente i cetriolini, poi uniteli agli ortaggi cotti e amalgamate il misto alla maionese. Trasferite il tutto in una sacca da pasticcere da sistemare in frigo. 4. Dividete un foglio di pasta fillo in strisce larghe quanto la lunghezza delle forme per cannoli, spennellatelo con olio e arrotolate ogni striscia intorno al cilindro metallico formando un cannolo con più strati. Proseguite nello stesso modo posando via via i cannoli con la chiusura verso il basso in una teglia foderata con carta da forno. Dovreste ottenere 3 cannoli per ogni foglio ma dipende della grandezza della pasta fillo e degli stampi. 5. Infornate a 180 °C per una decina di minuti o fino a doratura. Lasciate raffreddare completamente i cannoli prima di sfilarli delicatamente dagli stampi. Quindi farciteli con l’insalata russa inserendo la sacca da pasticcere nelle due estremità. Prima di servirli, decorateli con una spolverata di sesamo nero e, a scelta, distribuite nei piatti l’eventuale insalata russa restante.
- Preparate gli ortaggi. Pelate la carota e la patata, poi riducetele in cubetti piccolissimi. Fate cuocere al vapore i tocchetti di carota per 5 minuti, poi aggiungete i dadini di patata, i piselli e proseguite per altri 8-10 minuti o fino a quando le patate diventano morbide. Lasciate raffreddare completamente.
- Tritate piuttosto finemente i cetriolini, poi uniteli agli ortaggi cotti e amalgamate il misto alla maionese. Trasferite il tutto in una sacca da pasticcere da sistemare in frigo.
- Dividete un foglio di pasta fillo in strisce larghe quanto la lunghezza delle forme per cannoli, spennellatelo con olio e arrotolate ogni striscia intorno al cilindro metallico formando un cannolo con più strati. Proseguite nello stesso modo posando via via i cannoli con la chiusura verso il basso in una teglia foderata con carta da forno. Dovreste ottenere 3 cannoli per ogni foglio ma dipende della grandezza della pasta fillo e degli stampi.
- Infornate a 180 °C per una decina di minuti o fino a doratura. Lasciate raffreddare completamente i cannoli prima di sfilarli delicatamente dagli stampi. Quindi farciteli con l’insalata russa inserendo la sacca da pasticcere nelle due estremità. Prima di servirli, decorateli con una spolverata di sesamo nero e, a scelta, distribuite nei piatti l’eventuale insalata russa restante.