Le patate domino sono un modo creativo e gustoso per portare in tavola un contorno diverso dal solito. Croccanti in superficie e morbide all’interno, sono semplici da preparare e si possono personalizzarle con aromi e spezie a piacimento.
A fine cottura, un pizzico di sale e pepe o un accompagnamento come il pesto di basilico esaltano il loro sapore.
L'idea in più: per un piatto ancora più colorato, potete divertirvi a usare le patate a pasta viola, ricche di polifenoli.
Istruzioni
- Pelate le patate e lavatele sotto l’acqua corrente per eliminare i residui terrosi.
- Posate una patata sul piano di lavoro e tagliatene tutte le estremità arrotondate, ottenendo un cubo oppure un parallelepipedo. Riducete, poi, il tronchetto in tante fette quadrate o rettangolari spesse 3-4 millimetri (non più di mezzo centimetro), quindi procedete nello stesso modo con le restanti patate. Potete usare i ritagli per un purè o altre preparazioni, oppure dividerli in tocchetti da infornare in una teglia separata e servire come le classiche patate al forno. Man mano che ottenete le fette squadrate, tuffatele in un’ampia ciotola colma d’acqua, cambiandola una-due volte per ridurre l’amido.
- Scolate le fette, asciugatele e in una ciotola mescolatele con il burro già fuso, oppure con 4-5 cucchiai d’olio, se preferite. Conditele con un cucchiaino di sale e mescolatele ancora, delicatamente.
- Disponete le patate a domino, ossia in verticale e formando più file, dentro una pirofila rettangolare ben oliata. Non lasciate le file di patata poco serrate perché durante la cottura si ridurranno: infilate più fette possibile, evitando buchi.
- Infornate le patate domino a 190 °C per circa 40 minuti nella parte bassa del forno (non direttamente sul fondo). Quando iniziano a dorare in superficie potrebbero essere già pronte. Assaggiatene una per verificare che la base sia cotta (i minuti di cottura variano a seconda delle dimensioni e del tipo di patata) e proseguite fino alla doratura preferita. Se cotte ancora più a lungo, diventano chips croccanti nella parte alta e morbide nella parte bassa.
- Sfornate le patate e completatele con una spolverata di sale, pepe e, eventualmente, con qualche ramettino di basilico e un buon pesto da servire a parte.