Ingredienti
Per persone
- 4 fetta Pane toscano raffermo
- 4 Uova
- 300 g Erbette
- 4 Patate
- 200 g Asparagi
- 150 g Piselli
- 2 Carote novelle
- 1 costa Sedano
- 1 Cipollotto
- 2 spicchio Aglio
- 2 foglia Salvia
- 1 foglia Alloro
- 2 cucchiaio Olio di oliva
Istruzioni
- Lavate le erbette e gli asparagi, eliminandone la parte dura, raschiate le carote, sbucciate le patate, mondate il sedano e il cipollotto. Tagliate tutte le verdure a cubetti o rondelle, più o meno della stessa grandezza.
- Fate imbiondire uno spicchio d’aglio con l’olio, la salvia e l’alloro. Unite le verdure e lasciatele insaporire per qualche minuto, aggiustando di sale e pepe. Coprite con 1 litro e mezzo d’acqua e fate sobbollire per circa 20 minuti.
- Tostate le fette di pane in forno sotto il grill (se piace, strofinarle leggermente con uno spicchio d’aglio) e disponetele sul fondo di 4 fondine da minestra
- Rompete un uovo in una ciotola e versatelo delicatamente nella zuppa su fuoco minimo, fino a quando il bianco non inizierà a rapprendersi leggermente, dopo circa 2 minuti. Tiratelo su con una schiumarola e adagiatelo sul pane. Ripetete l’operazione con le altre uova
- Versate delicatamente due bei mestoli di zuppa per fondina e lasciate riposare per qualche minuto prima di servire. È facoltativa l’aggiunta alla fine di pecorino o parmigiano grattugiato.
L’acqua cotta mi ricorda il mio papà originario dell’Alto Lazio…. Era una cucina povera…si faceva con la poca verdura che c’era in casa….
La provero’!
Ciao Patrizia, fammi sapere come ti è venuta!