Il tronchetto alla melagrana con crema di ricotta, miele e nocciole è una rivisitazione originale del classico tronchetto di Natale, uno dei dolci più rappresentativi del periodo natalizio. Un'alternativa più leggera rispetto alla versione tradizionale, senza burro o glasse pesanti: la base soffice al cacao avvolge una crema delicata alla ricotta arricchita dalla dolcezza del miele, dalla croccantezza delle nocciole e dalla nota fresca della melagrana.
Variante senza glutine: basta utilizzare la farina di riso al posto di quella di frumento, però la base risulterà meno elastica e più fragile.
Conservazione: in frigorifero si mantiene per 2 giorni, la crema per 3 giorni nel frigo e un mese nel freezer
Istruzioni
- Separate i tuorli dagli albumi delle uova. Quindi montate i tuorli con una frusta in una ciotola insieme allo zucchero di canna finché diventeranno soffici e di colore giallo pallido. Unite a filo 3 cucchiai d’olio e poi la farina, la fecola, il cacao e il lievito, già setacciati insieme.
- Montate a neve gli albumi con poche gocce di succo del limone e poi amalgamateli delicatamente all’impasto con una spatola morbida facendo dei movimenti dal basso verso l’alto.
- Trasferite l’impasto su una leccarda da circa 35x25 cm ricoperta con carta da forno e livellatelo con il dorso di un cucchiaio. Quindi infornatelo a 190 °C per 10 minuti abbondanti.
- Sfornate la base dolce e capovolgetela ancora calda su un canovaccio leggermente inumidito, quindi staccate delicatamente la carta da forno. Con l’aiuto del canovaccio arrotolate l’impasto partendo dal lato più lungo e formate un rotolo. Tenetelo ben stretto con il canovaccio e lasciatelo raffreddare.
- Lavorate in una ciotola la ricotta con il miele, le nocciole tritate grossolanamente, la scorza di limone e la melagrana sgranata.
- Srotolate delicatamente il rotolo, farcitelo con la crema e arrotolatelo nuovamente, ma questa volta avvolgetelo nella pellicola da cucina e poi fatelo riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
- Tagliate di traverso un quarto del tronchetto e posatelo a lato in modo che ricordi un ramo. Incidete leggermente per il lungo la superficie del tronchetto e del ramo in modo da simulare la corteccia. Completate il dolce cospargendo abbondante zucchero a velo e portate in tavola.