I ceci come non li avete mai mangiati! Un contorno ricco di sapori e semplicissimo da preparare, perfetto per portare in tavola un piatto dal gusto etnico

Voti: 8
Valutazione: 4.38
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: facile
15 minuti
90 minuti
Impatto glicemico
300 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Lessate i ceci in abbondante acqua leggermente salata fino a quando sono morbidi (circa un’ora e mezza).
  2. Scaldate in un tegame 3 cucchiai d’olio e fatelo insaporire per un istante con i semi di cumino, il garam masala, il peperoncino secco, poi aggiungete la cipolla e gli spicchi d’aglio tritati, lo zenzero, l’anardana e i peperoncini affettati. Mescolate bene e fate dorare il tutto per circa 5 minuti.
  3. Aggiungete, quindi, il concentrato di pomodoro e poi i pomodori pelati, scolati bene dal liquido di conservazione e privati dei semi. Lasciate insaporire brevemente e poi unite i ceci cotti con una tazza del loro brodo di cottura. Proseguite per una decina di minuti o finché il brodo sarà ridotto a metà, quindi levate dal fuoco.
  4. Versate i ceci in un piatto da portata, cospargeteli con i chicchi della melagrana e completate con una spolverata di coriandolo. Non vi resta che portare in tavola.
Voti: 8
Valutazione: 4.38
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Stufato piccante di ceci alla melagrana - Ultima modifica: 2021-09-26T10:42:57+02:00 da Redazione
Stufato piccante di ceci alla melagrana - Ultima modifica: 2021-09-26T10:42:57+02:00 da Redazione
Advertisement

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome