Queste frittatine all'ortica sono un secondo piatto ricco ma senza ingredienti grassi, reso più accattivante dalle due verdure e dal taglio a spirale. Per arricchirle di sapore abbiamo aggiunto un pizzico di noce moscata
Ingredienti
Per persone
- 300 g Ortica
- 3 Uova
- 60 ml Latte di vacca pastorizzato, parzialmente scremato
- 120 g ricotta
- 2 Carote
- 1 cucchiaino Semi di papavero
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
- Noce moscata
Istruzioni
- Tagliate le carote a pezzetti e cuocetele a vapore per 10-15 minuti fino a farle diventare tenere.
- Ricavate le foglie di ortica e disponetele in una casseruola con la sola acqua del lavaggio, quindi lessatele per 5 minuti a calore medio, scolatele, e strizzatele. Tagliatele grossolanamente e poi frullatele con il poco latte necessario per ottenere una crema morbida e fine.
- Battete le uova con un pizzico di sale e poi incorporatevi la crema di ortica.
- Scaldate una padella poco oliata da 22 cm di diametro e versatevi un quarto del composto di uova alla volta. Alla fine dovete ottenere 4 frittatine sottili da cuocere 2 minuti da una parte e un minuto dall’altra.
- Fate raffreddare le carote, quindi frullatele e mescolatele alla ricotta e a una presa di noce moscata. Con la crema ottenuta ricoprite le frittatine, arrotolatele e tagliatele a fette disponendo le spirali in una pirofila rivestita con carta da forno.
- Cospargete le spirali con i semi di papavero e scaldatele per 5 minuti in forno a 190 °C prima di servirle (fate attenzione e non bruciacchiarle!).