Leggerezza fumé per questa frittata di ceci con barba di frate, una ricetta 100% vegetale ulteriormente arricchita di proteine grazie all'aggiunta del tofu. Un secondo piatto gustoso che potete servire anche a cubetti per un buffet aperitivo.
Come si conserva il tofu
Se vi avanza del tofu ecco alcuni consigli su come conservarlo al meglio.
- Una volta acquistato si conserva in frigorifero nella confezione originale fino alla data di scadenza.
- Una volta aperto, va trasferito in un contenitore di vetro, coperto d’acqua, e mantenuto in frigo, sempre entro la data di scadenza. Cambiando spesso l’acqua il sapore migliora.
- Si può anche congelare ma cambia la sua struttura: diventa spugnoso e più duro, adatto per essere cucinato a spezzatino con verdure.
Ingredienti
Per persone
- 120 g Farina di ceci
- 100 g Tofu
- 300 g Barba di frate
- 1 cucchiaio erba cipollina tritata
- 360 ml latte di soia
- 1 cucchiaio olio d'oliva extravergine
- Noce moscata
- Sale
- pepe
Istruzioni
- Incorporate la farina di ceci nel latte di soia battendo con una frusta. Aggiungete una spolverata di sale, pepe, noce moscata e l'erba cipollina, sempre continuando a mescolare. Coprite la pastella con la pellicola da cucina e lasciatela riposare mentre preparate il restod ella ricetta.
- Tagliate il tofu a tocchettini e poi tritatelo grossolanamente nel mixer.
- Mondate con cura la barba di frate e scottatela in acqua bollente non salata per 2 minuti. Poi scolatela su fogli di carta da cucina per farla asciugare bene.
- Rivestite una tegli arettangolare con carta da forno, disponetevi la barba di frate, cospargete uniformemente il tofu e poi distribuite in modo uniforme la pastella e l'olio. In alternativa, potete prima amalgamare tutti gli ingredienti alla pastella.
- Passate in forno a 200 °C per circa 30 minuti (dipende dallo spessore della frittata). Servitela tiepida.
Buongiorno, posso sostituire la barba di frate con dei fagiolini?
Ciao certo!